Roger M. Solomon in Italia

Roger M. Solomon in Italia Roger M. Solomon in Italia
Roger M. Solomon in Italia
L'8, 9 e 10 aprile Roger M. Solomon, autore per le nostre edizioni di Lutto e EMDR, sarà in Italia per il convegno dedicato al Trattamento del Trauma Complesso e della Dissociazione con la Terapia EMDR. Il convegno si terrà a Milano presso l'hotel Sheraton San Siro. Per partecipare è necessario aver terminato la formazione in EMDR con il livello 2. Di seguito il programma dell'incontro. Qui per ulteriori informazioni e iscrizioni

PROGRAMMA
Giorno 1
09.00 – 11.00 Introduzione al Trauma Complesso e alla Dissociazione
11.00 – 11.15 Pausa caffè
11.15 – 13.15 La teoria della Dissociazione Strutturale della Personalità (TSDP) e Video dimostrativi
13.15 – 14.30 Pranzo
14.30 – 16.00 Trattamento Phase-Oriented, Stabilizzazione e Lavoro con la Parti
16.00 – 16.15 Pausa
16.15 – 18.30 Continuazione del trattamento Phase-Oriented, Integrazione  con EMDR e Discussione

Giorno 2
09.00 – 11.00 Continuazione del trattamento Phase-Oriented
11.00 – 11.15 Pausa
11.15 – 13.15 Continuazione del trattamento Phase-Oriented
13.15 – 14.30 Pranzo
14.30 – 16.00 Utilizzo della terapia EMDR, EMDR (fase 3-8) e Dimostrazione
16.00 – 16.15 Pausa
16.15 – 18.15 Terapia EMDR – presentazione di video sulla terapia EMDR

Giorno 3
09.00 – 11.00  Lavoro sull’attaccamento al perpetrator
11.00 – 11.15 Pausa
11.15 – 13.15  Gestione e lavoro delle abreazioni intense
13.13 – 14.30  Pranzo
14.30 – 16.00  Gestione e lavoro delle abreazioni intense
16.00 – 16.15   Pausa
16.15 – 17.00   Conclusioni finali

Lutto e EMDR
In questo volume, Roger Solomon mostra come lavorare con il lutto e il dolore della perdita, servendosi della sua grande esperienza e sensibilità clinica. L’autore descrive l’impatto che la perdita di una persona amata può avere su numerose aree di funzionamento, sia intrapsichiche sia interpersonali, i compiti che l’individuo si trova ad affrontare nel processo di elaborazione e i molteplici fattori che possono rendere un lutto complicato.
Dopo una veloce panoramica sull’EMDR, Solomon guida il terapeuta passo a passo, intrecciando all’esposizione teorica la presentazione di numerosi casi clinici e avvalendosi di alcune cornici teoriche – tra cui la teoria dell’attaccamento e quella dei continuing bonds – utili per il lavoro clinico e l’inquadramento dei casi esposti. La parte finale del volume è dedicata all’esposizione dettagliata di come utilizzare la terapia EMDR per facilitare il processo di elaborazione: ciascuna delle otto fasi viene discussa in profondità in merito alla gestione del lutto e del dolore della perdita.

L'autore
Roger M. Solomon è direttore del programma e docente dell’EMDR Institute (Watsonville, CA) e insegna terapia EMDR a livello internazionale. È un consulente del senato degli Stati Uniti e di agenzie governative, tra cui l’FBI, i servizi segreti, la NASA e l’esercito. In Italia collabora con la polizia di Stato e l’Università di Roma la Sapienza e svolge un’intensa attività formativa. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Lutto e EMDR (2022).


Lutto e EMDR

Dalla diagnosi all’intervento clinico

di Roger M. Solomon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Solomon mostra come lavorare con il lutto e il dolore della perdita, servendosi della sua grande esperienza e sensibilità clinica.