Il PDM-2 è il più sofisticato sistema diagnostico attualmente disponibile
Otto Kernberg
Otto Kernberg
Venerdì 23 e sabato 24 marzo si terrà, rispettivamente a Roma e a Milano, il convegno "Diagnosi: senso e sensibilità". Il Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2).
Prenota ora la tua copia.
Le iscrizioni sono chiuse. Data la lunga coda di richieste, ricordiamo agli iscritti di comunicare tempestivamente alla mail pdm2editors@gmail.com l'eventuale impossibilità a partecipare al convegno, così da permettere alle persone in lista d'attesa di prendere parte all'evento.
Le iscrizioni sono chiuse. Data la lunga coda di richieste, ricordiamo agli iscritti di comunicare tempestivamente alla mail pdm2editors@gmail.com l'eventuale impossibilità a partecipare al convegno, così da permettere alle persone in lista d'attesa di prendere parte all'evento.
Ecco il programma del convegno.
23 MARZO - SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Aula Magna del Rettorato, Piazzale Aldo Moro 5, 8.30-13.00
8.30-9.00: Iscrizione
9.00-9.30: Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore, Sapienza Università di Roma
Fulvio Giardina, Presidente Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi
Fabio Lucidi, Vice-Preside Facoltà Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma
Renata Tambelli, Direttore Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica, Sapienza Università di Roma
9.30-9.45: Videocommenti
Otto Kernberg, Professor of Psychiatry at Cornell Medical College, New York, NY, USA
Allen Frances, Professor of Psychiatry (Emeritus) at Duke University, Durham, NC, USA
9.45-10.15: Lectio Magistralis - Il lungo viaggio della diagnosi psicodinamica
Nancy McWilliams (Chief Editor PDM-2), Rutgers University, The State University of New Jersey, Usa; Past President of the Division of Psychoanalysis (39) of the American Psychological Association
10.15-10.45: Il PDM-2 alla prova: la diagnosi del Signor A.
Vittorio Lingiardi (Chief Editor PDM-2), Sapienza Università di Roma
10.45-11.30: Parlare di diagnosi oggi
Paolo Girardi, Sapienza Università di Roma, Direttore U.O.C. di Psichiatria, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma
10.15-10.45: Il PDM-2 alla prova: la diagnosi del Signor A.
Vittorio Lingiardi (Chief Editor PDM-2), Sapienza Università di Roma
10.45-11.30: Parlare di diagnosi oggi
Paolo Girardi, Sapienza Università di Roma, Direttore U.O.C. di Psichiatria, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma
11.30- 12.00: La diagnosi PDM-2 nell’infanzia e nell’adolescenza
Anna Maria Speranza (Chapter Editor PDM-2), Sapienza Università di Roma
12.00-12.30: La diagnosi PDM-2 del paziente anziano
Franco Del Corno (Chapter Editor PDM-2), Past President Society for Psychotherapy Research-Italia (SPR-It)
12.30-13.00: Interventi del pubblico e conclusioni
24 MARZO - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
Aula Magna, via Festa del Perdono 7, 8.30-14.00
12.00-12.30: La diagnosi PDM-2 del paziente anziano
Franco Del Corno (Chapter Editor PDM-2), Past President Society for Psychotherapy Research-Italia (SPR-It)
12.30-13.00: Interventi del pubblico e conclusioni
24 MARZO - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
Aula Magna, via Festa del Perdono 7, 8.30-14.00
8.30-9.00: Iscrizione
9.00-9.30: Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Gianluca Vago, Magnifico Rettore Università degli Studi di Milano
Riccardo Bettiga, Presidente Ordine degli Psicologi Lombardia
9.30-9.45: Videocommenti
Otto Kernberg, Professor of Psychiatry at Cornell Medical College, New York, NY, USA
Allen Frances, Professor of Psychiatry (Emeritus) at Duke University, Durham, NC, USA
9.45-10.15: Lectio Magistralis - Il lungo viaggio della diagnosi psicodinamica
Nancy McWilliams (Chief Editor PDM-2), Rutgers University, The State University of New Jersey, Usa; Past President of the Division of Psychoanalysis (39) of the American Psychological Association
10.15-10.45: Il PDM-2 alla prova: la diagnosi del Signor A.
Vittorio Lingiardi (Chief Editor PDM-2), Sapienza Università di Roma
10.45-11.15: La diagnosi del PDM-2 nell'infanzia e nell'adolescenza
Anna Maria Speranza (Chapter Editor PDM-2), Sapienza Università di Roma
10.15-10.45: Il PDM-2 alla prova: la diagnosi del Signor A.
Vittorio Lingiardi (Chief Editor PDM-2), Sapienza Università di Roma
10.45-11.15: La diagnosi del PDM-2 nell'infanzia e nell'adolescenza
Anna Maria Speranza (Chapter Editor PDM-2), Sapienza Università di Roma
11.15- 11.35: Discussant - Diagnosticare i bambini e gli adolescenti
Maria Paola Canevini (Chapter Editor PDM-2), Sapienza Università di Roma
11.35-12.05: La diagnosi PDM-2 del paziente anziano
Franco Del Corno (Chapter Editor PDM-2), Past President Society for Psychotherapy Research-Italia (SPR-It)
12.05-12.25: Discussant - Diagnosi e relazione medico-paziente
Gabriella Pravettoni, Università degli Studi di Milano
12.25-12.45: Filosofia della diagnosi
Corrado Sinigaglia, Università degli Studi di Milano
12.45-14.00: Interventi del pubblico e conclusioni

11.35-12.05: La diagnosi PDM-2 del paziente anziano
Franco Del Corno (Chapter Editor PDM-2), Past President Society for Psychotherapy Research-Italia (SPR-It)
12.05-12.25: Discussant - Diagnosi e relazione medico-paziente
Gabriella Pravettoni, Università degli Studi di Milano
12.25-12.45: Filosofia della diagnosi
Corrado Sinigaglia, Università degli Studi di Milano
12.45-14.00: Interventi del pubblico e conclusioni
