Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Daniele Zovi presenta Sulle Alpi

Daniele Zovi presenta Sulle Alpi Daniele Zovi presenta Sulle Alpi
I prossimi appuntamenti con Daniele Zovi e Sulle Alpi.



OTTOBRE
- 9
ottobre, 20.45, Piombino Dese



Sulle Alpi
“Le strade si ramificano in strade più piccole e in sentieri ancora più piccoli”, ha scritto Milan Kundera. “Per i sentieri vanno i boscaioli. Sulle strade ci sono panchine dalle quali si vede un paesaggio pieno di pecore e mucche al pascolo. È l’Europa, è il cuore dell’Europa, sono le Alpi.”
Daniele Zovi in questo libro si mette in cammino tracciando un itinerario che è anche interiore, alla scoperta di un mondo vicino e al tempo stesso lontano, simbolico e reale. Racconta gli erbari di Camillo Sbarbaro, lichenologo di fama internazionale oltre che poeta: dei veri e propri “campionari del mondo” perché, come scriveva, “far raccolta di piante è farla di luoghi”; e poi il passo del Monginevro, quello probabilmente attraversato da Annibale e i suoi elefanti; la luce del Monte Bianco descritta da Goethe; la comunità walser a Macugnaga; le sculture di Marco Martalar: leoni, aquile, draghi costruiti con i resti dei boschi devastati dalla tempesta Vaia. Osserva la natura, ascolta gli animali, scopre il silenzio, immagina le vite degli altri: quello che racconta è un percorso sentimentale e conoscitivo che appare inesauribile.

L'autore
Daniele Zovi, scrittore e divulgatore, si è laureato in Scienze forestali a Padova e per quarant’anni ha prestato servizio nel Corpo forestale dello Stato. Ha pubblicato diversi libri dedicati al mondo naturale. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Sulle Alpi (2024).





Sulle Alpi

Un viaggio sentimentale

di Daniele Zovi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Un viaggio d’autore attraverso le Alpi italiane, sulle tracce delle piccole cose degli uomini e dei paesaggi

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.