Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gilles Deleuze

Gilles Deleuze Gilles Deleuze
Gilles Deleuze

Il 4 novembre 1995 moriva a Parigi Gilles Deleuze, uno dei filosofi più influenti del '900. In ragione dei suoi lavori Differenza e ripetizione del 1968 e Logica del senso del 1969, Michel Foucault scrisse la celebre frase: «un giorno, forse, il secolo sarà deleuziano».

Deleuze, benché ascritto all'ambito dei filosofi post-strutturalisti, rimane una figura di assoluta eterogeneità e di difficile classificazione.

Differenza e ripetizione

di Gilles Deleuze

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 402

Il pensiero ha due corni: l'uno, detto cattiva volontà (per sventare le categorie), l'altro, cattivo umore (per puntare verso la stupidità e conficcarvisi).

Critica e clinica

di Gilles Deleuze

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

"Critica e clinica", pubblicato in Francia nel 1993, può essere considerato il testamento letterario-filosofico di Gilles Deleuze, morto suicida a Parigi nel 1995.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.