Giacomo Rizzolatti, autore di So quel che fai, interviene al ciclo di conferenze "Sharing the world" con un intervento intitolato Il cervello empatico. Come possiamo capire gli altri?
L'appuntamento è Giovedì 16 Aprile alle ore 18 presso la Sala convegni Intesa San Paolo, Piazza Belgioioso 1, Milano. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Sharing the world è una rassegna di incontri organizzata da Intesa San Paolo nella quale esperti e celebri pensatori saranno protagonisti di interventi dedicati alla condivisione delle idee: dibattiti e conferenze aperte al pubblico che saranno occasione per confrontarsi sui grandi temi della contemporaneità: dall`economia all`innovazione, dallo sviluppo sostenibile alla biodiversità.
Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia
So quel che fai
Il cervello che agisce e i neuroni a specchio
Come comprendiamo le azioni degli altri? Negli ultimi anni sono le neuroscienze a offrire le risposte più convincenti. Giacomo Rizzolatti, neurofisiologo di fama mondiale, ha scoperto un tipo particolare di cellule, i neuroni specchio, dotate della particolarità di attivarsi sia quando osserviamo un'azione sia quando la compiamo noi stessi. Trovano così spiegazione molti dei nostri comportamenti individuali e sociali, ma ciò comporta anche una trasformazione nel modo di intendere percezione, azione e cognizione, dato che lo studio dei neuroni specchio mostra che le aree del cervello deputate all'agire sono in grado anche di percepire e di conoscere.
Giacomo Rizzolatti insegna Fisiologia all'Università di Parma. È membro onorario dell'American Academy of Arts and Sciences e ha pubblicato moltis-simi lavori sulle più prestigiose riviste internazionali.
Corrado Sinigaglia insegna Filosofia della scienza all'Università di Milano. Ha pubblicato La seduzione dello spazio, e Pierre de Fermat.



