Manuali di psicologia
La funzione genitoriale
Sviluppo e psicopatologia
di Alessandra Simonelli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 452
Il libro fornisce un quadro il più possibile esaustivo dei percorsi evolutivi, a rischio o psicopatologici, che adulti e bambini possono intraprendere nella costruzione della loro relazione reciproca.
Psicopatologia cognitiva dello sviluppo
Bambini difficili o relazioni difficili?
di Emanuela Iacchia, Maria Strepparava
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 510
Il volume presenta un modello descrittivo-esplicativo della psicopatologia dello sviluppo dalla prospettiva del cognitivismo contemporaneo.
Come decidono i bambini
Psicoeconomia evolutiva
di Ilaria Castelli, Antonella Marchetti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 248
Nel corso dello sviluppo, che ruolo gioca il fattore tempo nella decisione?
Psicologia fiscale
Illusioni e decisioni dei contribuenti
di Luigi Ferrari, Salvatore Randisi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 260
Il primo testo sistematico su quel settore della psicologia economica che si occupa di fisco e spesa pubblica. Temi fondamentali sono le scelte dei decisori fiscali in termini di prelievo e spesa e il comportamento dei contribuenti.
Il tipo di imposte, il loro ammontare, le sanzioni da imporre agli evasori sono correlati con il modo di percepire questi aspetti della fiscalità e con le reazioni dei contribuenti che, non si deve dimenticare, sono anche elettori. Il volume si rivolge a un pubblico molto ampio, non solo di psicologi e di economisti ma anche di tecnici del settore fiscale.
Luigi Ferrari insegna Psicologia delle condotte finanziarie all’Università di Milano Bicocca. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, con D. Romano, Mente e denaro (1999).
Salvatore Randisi, psicologo e dottorando di ricerca in psicologia sociale all’Università di Milano Bicocca, è un militare appartenente alla Guardia di Finanza.
Il gruppo in teoria e in pratica
L'intersoggettività come forza produttiva
di Cesare Kaneklin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 270
L’autore mostra come il gruppo, da oggetto di indagine che merita attenzione per la sua presenza in molteplici contesti, possa diventare strumento professionale di lavoro.
Psicopatologia dello sviluppo
Modelli teorici e percorsi a rischio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 344
Psicopatologia dello sviluppo è un’introduzione a una disciplina che sta assumendo un ruolo sempre più rilevante per lo studio dello sviluppo e dei possibili esiti patologici nell’infanzia e nell’adolescenza.
Psicologia culturale
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
Tema di questo manuale è il rapporto profondo tra costruzione del mondo interno, identità, valori e pratiche della cultura a cui si appartiene o in cui ci si trova a vivere.
Le emozioni nello sviluppo relazionale e morale
di Lavinia Barone, Dario Bacchini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
Il volume illustra i modi in cui le emozioni alimentano le relazioni affettivamente significative, in particolare le relazioni d’attaccamento, e concorrono allo sviluppo del senso morale.
Neuroscienze per la psicologia clinica
Le basi del dialogo mente-cervello
di Emanuela Mundo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 166
A partire dalla descrizione dei metodi delle neuroscienze, vengono analizzati i principali punti di contatto tra queste ultime e la psicologia clinica. Obiettivo del volume è quello di fornire le basi per chiarire le modalità e i limiti di utilizzo delle neuroscienze da parte della psicologia clinica, al fine di ottenere una maggiore comprensione dei meccanismi psicologici e psicopatologici dell’individuo e di valutare gli effetti degli interventi psicoterapeutici.
I concetti fondamentali della psicologia dello sviluppo
di H. Rudolph Schaffer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 314
I concetti fondamentali della psicologia dello sviluppo sono descritti in relazione al loro orizzonte teoretico, storico ed empirico. Di ognuno vengono esaminati il significato e l’origine e tutti sono organizzati in sezioni corrispondenti agli argomenti di lezione tipici di questo ambito.
Per questa ragione il volume costituirà uno strumento indispensabile per tutti i corsi di psicologia dello sviluppo e sarà una guida utile per accompagnare la lettura di manuali e libri di approfondimento e verificare le proprie idee sulla natura e sull’uso di concetti.
L'autore
H. Rudolph Schaffer è professore emerito presso il dipartimento di Psicologia dell’Università di Strathclyde.
Geografia della mente
Territori cerebrali e comportamenti umani
di Alberto Oliverio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 186
Gran parte di ciò che oggi sappiamo sul cervello deriva dalla crescente capacità di tracciare delle mappe, vere e proprie carte topografiche, della corteccia cerebrale e delle strutture situate nella profondità dell’encefalo. Queste mappe ci permettono di conoscere dove ha inizio un’azione, quali nuclei sono alla base del linguaggio, quali sono le reti della memoria. Una geografia della mente che ci dischiude un mondo nuovo, diverso da come l’avevamo finora immaginato, in cui non è necessaria la presenza di un deus ex machina che faccia da interprete e tiri i fili del teatro mentale.
Strumenti statistici per la ricerca, la valutazione e la diagnosi in psicologia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 460
In questo libro gli autori offrono una descrizione degli strumenti statistici che possono aiutare studiosi e professionisti ad affrontare alcuni problemi ricorrenti nella ricerca in psicologia.