Manuali di psicologia
Il gruppo in teoria e in pratica
L'intersoggettività come forza produttiva
di Cesare Kaneklin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 270
L’autore mostra come il gruppo, da oggetto di indagine che merita attenzione per la sua presenza in molteplici contesti, possa diventare strumento professionale di lavoro.
Psicopatologia dello sviluppo
Modelli teorici e percorsi a rischio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 344
Psicopatologia dello sviluppo è un’introduzione a una disciplina che sta assumendo un ruolo sempre più rilevante per lo studio dello sviluppo e dei possibili esiti patologici nell’infanzia e nell’adolescenza.
Psicofarmacologia per psicologi
Dalle molecole alla realtà clinica
di M. Grazia Manfredonia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 158
L’obiettivo del volume è evidenziare il senso e lo scopo di una prescrizione farmacologica nel contesto di una specifica diagnosi.
La prima parte introduce ai principi della farmacologia clinica: i capitoli sono dedicati al ruolo che gli psicofarmaci hanno progressivamente assunto nel tempo, al meccanismo d’azione di queste sostanze e alle specificità di ciascuna classe di psicofarmaci. Nella seconda parte si affronta l’approccio farmacologico e gli obiettivi clinici della cura dei principali disturbi psichiatrici.
L'autrice
Maria Grazia Manfredonia, psichiatra, lavora presso la ASL di Viterbo.
Psicologia culturale
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
Tema di questo manuale è il rapporto profondo tra costruzione del mondo interno, identità, valori e pratiche della cultura a cui si appartiene o in cui ci si trova a vivere.
Le emozioni nello sviluppo relazionale e morale
di Lavinia Barone, Dario Bacchini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
Il volume illustra i modi in cui le emozioni alimentano le relazioni affettivamente significative, in particolare le relazioni d’attaccamento, e concorrono allo sviluppo del senso morale.
Psicopatologia e ragionamento clinico
di Cesare Albasi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
Una breve introduzione alla psicopatologica finalizzata alla valutazione clinica del paziente, che valorizza i principi della soggettività e della relazione come criteri guida di ogni ragionamento clinico.
Neuroscienze per la psicologia clinica
Le basi del dialogo mente-cervello
di Emanuela Mundo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 166
A partire dalla descrizione dei metodi delle neuroscienze, vengono analizzati i principali punti di contatto tra queste ultime e la psicologia clinica. Obiettivo del volume è quello di fornire le basi per chiarire le modalità e i limiti di utilizzo delle neuroscienze da parte della psicologia clinica, al fine di ottenere una maggiore comprensione dei meccanismi psicologici e psicopatologici dell’individuo e di valutare gli effetti degli interventi psicoterapeutici.
I concetti fondamentali della psicologia dello sviluppo
di H. Rudolph Schaffer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 314
I concetti fondamentali della psicologia dello sviluppo sono descritti in relazione al loro orizzonte teoretico, storico ed empirico. Di ognuno vengono esaminati il significato e l’origine e tutti sono organizzati in sezioni corrispondenti agli argomenti di lezione tipici di questo ambito.
Per questa ragione il volume costituirà uno strumento indispensabile per tutti i corsi di psicologia dello sviluppo e sarà una guida utile per accompagnare la lettura di manuali e libri di approfondimento e verificare le proprie idee sulla natura e sull’uso di concetti.
L'autore
H. Rudolph Schaffer è professore emerito presso il dipartimento di Psicologia dell’Università di Strathclyde.
Geografia della mente
Territori cerebrali e comportamenti umani
di Alberto Oliverio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 186
Gran parte di ciò che oggi sappiamo sul cervello deriva dalla crescente capacità di tracciare delle mappe, vere e proprie carte topografiche, della corteccia cerebrale e delle strutture situate nella profondità dell’encefalo. Queste mappe ci permettono di conoscere dove ha inizio un’azione, quali nuclei sono alla base del linguaggio, quali sono le reti della memoria. Una geografia della mente che ci dischiude un mondo nuovo, diverso da come l’avevamo finora immaginato, in cui non è necessaria la presenza di un deus ex machina che faccia da interprete e tiri i fili del teatro mentale.
Strumenti statistici per la ricerca, la valutazione e la diagnosi in psicologia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 460
In questo libro gli autori offrono una descrizione degli strumenti statistici che possono aiutare studiosi e professionisti ad affrontare alcuni problemi ricorrenti nella ricerca in psicologia.
Parole e categorie
La cognizione sociale nei contesti intergruppo
di Luciano Arcuri, Andrea Carnaghi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 172
Nel volume vengono analizzati i processi cognitivi e le strutture che l’essere umano utilizza nell’analisi e nell’organizzazione delle informazioni presenti nell’ambiente sociale.
L'acquisizione del linguaggio
Un'introduzione
di M. Teresa Guasti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
Secondo la prospettiva adottata in questo libro, acquisire il linguaggio è qualcosa che accade in maniera naturale nei primi anni di vita perché gli esseri umani sono predisposti per questo.