Manuali di psicologia
Parole e categorie
La cognizione sociale nei contesti intergruppo
di Luciano Arcuri, Andrea Carnaghi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 172
Nel volume vengono analizzati i processi cognitivi e le strutture che l’essere umano utilizza nell’analisi e nell’organizzazione delle informazioni presenti nell’ambiente sociale.
L'acquisizione del linguaggio
Un'introduzione
di M. Teresa Guasti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
Secondo la prospettiva adottata in questo libro, acquisire il linguaggio è qualcosa che accade in maniera naturale nei primi anni di vita perché gli esseri umani sono predisposti per questo.
Psicologia del pensiero
di Paolo Cherubini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
Psicologia del pensiero è un compendio equilibrato e completo delle acquisizioni più attuali e delle principali prospettive di questa disciplina.
Psicologia dello sviluppo
Un'introduzione
di H. Rudolph Schaffer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 458
Prefazione all'edizione italiana di Tiziana AureliIl volume espone i principi e gli obiettivi della psicologia infantile come disciplina scientifica e presenta una rassegna esaustiva e aggiornatissima dei principali temi della psicologia dello sviluppo, con particolare attenzione ai più recenti risultati della ricerca. “Psicologia dello sviluppo” è rivolto agli studenti delle discipline psicologiche ed è indispensabile per la formazione di figure destinate al lavoro con i bambini in vari ruoli professionali. “È un libro splendido. Descrive con grande chiarezza i problemi e le idee della psicologia dello sviluppo.” Judy Dunn (King’s College, Londra)
L’autore
H. Rudolf Schaffer è professore emerito di Psicologia presso la University of Strathclyde di Glasgow. Nelle nostre edizioni ha già pubblicato “Lo sviluppo sociale” (1998).
Personalità
di Gian Vittorio Caprara, Daniel Cervone
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 568
Gli autori forniscono un quadro dei fattori che contribuiscono al funzionamento della personalità e allo svolgimento delle transazioni dinamiche tra gli individui e l’ambiente socioculturale.
Mente e denaro
Introduzione alla psicologia economica
di Luigi Ferrari, Dario F. Romano
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 536
Il volume affronta gli aspetti fondamentali della vita economica - risparmio e consumo, moneta e credito, mercati finanziari, fisco e spesa pubblica - in modo originale, considerandoli dal punto di vista psicologico. Il valore della moneta, per esempio, è certo legato a condizioni tecniche, ma dipende anche da aspetti soggettivi, come la fiducia verso le istituzioni, l'atteggiamento positivo o negativo verso la congiuntura, la propensione dei cittadini a indebitarsi. Analogamente, il prezzo di un'azione quotata in borsa varia in funzione degli utili che genera, ma le sue oscillazioni nel tempo si comprendono solo tenendo conto anche delle attese dei risparmiatori, le loro previsioni sul futuro dell'economia e sulla stabilità politica. Per i nuovi ponti che getta tra campi disparati, il testo è rivolto a un pubblico di specialisti in ambito economico e psicologico e, più in generale, di scienze sociali.. -
Gli autori
Luigi Ferrari è psicologo clinico e professore a contratto di Psicologia commerciale (economica) presso l'Università Cattolica di Milano.
Dario F. Romano è professore di Psicologia generale presso l'Università di Torino. Per la Raffaello Cortina Editore ha pubblicato Paradigmi e Comunicazione interna e processo organizzativo, con R. Felicioli.
Lo sviluppo sociale
di H. Rudolph Schaffer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 536
Questo libro rappresenta la riflessione sulle vicende dello sviluppo di uno dei più seri ricercatori in questo campo, punto di riferimento tra i più autorevoli per tutti coloro che studiano lo sviluppo sociale umano. Schaffer possiede, molto più di altri, la capacità di collegare la ricerca con i problemi quotidiani dello sviluppo, così come si manifestano nella famiglia, nel gruppo dei compagni e nei contesti istituzionali, offrendo informazioni di carattere scientifico utili per affrontare più adeguatamente questi problemi. La lettura del volume non aiuta solo gli studenti di psicologia ad avere un quadro articolato della materia, ma offre orientamenti preziosi per tutti coloro che, in vari ambiti, hanno a che fare con i processi interpersonali dello sviluppo.
Principi di psicometria clinica
di Marco Giannini, Alessio Gori
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 308
Il manuale approfondisce le questioni teoriche e le applicazioni pratiche della psicometria clinica, intesa come presupposto per la ricerca sul funzionamento psichico e comportamentale dell’individuo.
Psicofarmacologia per psicologi
Dalle molecole alla realtà clinica
di M. Grazia Manfredonia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 158
L’obiettivo del volume è evidenziare il senso e lo scopo di una prescrizione farmacologica nel contesto di una specifica diagnosi. La prima parte introduce ai principi della farmacologia clinica: i capitoli sono dedicati al ruolo che gli psicofarmaci hanno progressivamente assunto nel tempo, al meccanismo d’azione di queste sostanze e alle specificità di ciascuna classe di psicofarmaci. Nella seconda parte si affronta l’approccio farmacologico e gli obiettivi clinici della cura dei principali disturbi psichiatrici. L'autrice Maria Grazia Manfredonia, psichiatra, lavora presso la ASL di Viterbo.
Psicopatologia e ragionamento clinico
di Cesare Albasi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
Una breve introduzione alla psicopatologica finalizzata alla valutazione clinica del paziente, che valorizza i principi della soggettività e della relazione come criteri guida di ogni ragionamento clinico.