Il volume presenta un modello descrittivo-esplicativo della psicopatologia dello sviluppo dalla prospettiva del cognitivismo contemporaneo, introducendo riferimenti agli aspetti relazionali, alla teoria dell’attaccamento e al processo di costruzione dell’identità personale. In ogni capitolo sono presentati gli indicatori più rilevanti per identificare le problematiche tipiche dell’età evolutiva – disturbi d’ansia, depressione infantile, disturbi del comportamento, disturbi dell’apprendimento – e vengono illustrati eziologia, aspetti relazionali, fattori di rischio, metodi di intervento clinico relativi a tali problematiche.
Psicopatologia cognitiva dello sviluppo
sconto
5%

Titolo | Psicopatologia cognitiva dello sviluppo |
Sottotitolo | Bambini difficili o relazioni difficili? |
Autori | Emanuela Iacchia, Maria Strepparava |
Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia cognitivo-comportamentale |
Collana | Manuali di psicologia |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 510 |
Pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788860304452 |