Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Il Foglio

recensione di: Ancora un momento
08.05.2024
Ancora un momento

Ancora un momento.

Leggi l'articolo

Nybramedia

recensione di: Lo sport è un gioco?
08.05.2024
Lo sport è un gioco?

Lo sport è un gioco?

Continua >

Corriere della Sera

07.05.2024
I paradossi degli adolescenti

Il 70% dei giovani non risponde più al telefono: ecco perché. Il professore Ammaniti: «Forma di fobia».

Continua >

Superabile Inail

07.05.2024
I paradossi degli adolescenti

Ammaniti al salone del libro di Torino accende un faro sui giovani adolescenti e il loro disagio.

Leggi l'articolo

Radio Kiss Kiss

recensione di: L'Italia dei miracoli
07.05.2024
L'Italia dei miracoli

Freschi di stampa.

Leggi l'articolo

Avvenire

recensione di: La destra al potere
06.05.2024
La destra al potere

"Vicini alla sinistra". "E Vannacci?". Non siamo partigiani. Abbiamo idee.

Continua >

La Stampa

06.05.2024
I paradossi degli adolescenti

Ragazzi interrotti.

Continua >

Huffington Post

06.05.2024
I paradossi degli adolescenti

I paradossi degli adolescenti e il ruolo dei genitori, parte del problema.

Continua >

Quante storie

06.05.2024
I paradossi degli adolescenti

La puntata di Quante Storie in onda su Rai3 con Massimo Ammaniti (I paradossi degli adolescenti) ospite.

Leggi l'articolo

Orizzonte Scuola

06.05.2024
I paradossi degli adolescenti

Ammaniti: “Gli adolescenti di oggi godono di maggior libertà rispetto al passato, ma uso intensivo di smartphone e social media contribuiscono all’isolamento”.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.