Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Corriere della Sera

Quando persone intelligenti hanno idee stupide

Passioni e pregiudizi ci assediano, bisogna imparare a dominarli.

Continua >

Avvenire

09.12.2022
Il giro del mondo nell'Antropocene

Antropocene o novacene? Il futuro resta una sfida.

Leggi l'articolo

Millevoci RSI

09.12.2022
Il giro del mondo nell'Antropocene

Viaggio nel futuro con Telmo Pievani.

Leggi l'articolo

Il Giornale

08.12.2022
Il governo mondiale dell'emergenza

Non è la fine della Storia, semmai la fine dell'Occidente.

Continua >

Millevoci RSI

recensione di: La fiaba siamo noi
08.12.2022
La fiaba siamo noi

Raccontami una fiaba.

Leggi l'articolo

Robinson

recensione di: La molla e il cellulare
08.12.2022
La molla e il cellulare

Più libri più liberi, i segreti degli smartphone ne 'La molla e il cellulare': "Così i più giovani imparano fisica e chimica".

Leggi l'articolo

Corriere della Sera

recensione di: La fiaba siamo noi
07.12.2022
La fiaba siamo noi

La ninfa che perse la voce per amore (e per destino).

Continua >

Today Libri

05.12.2022
Esiste il rapporto sessuale?

Da un celebre aforisma di Lacan, l’autore affronta il tema del rapporto sessuale e i suoi risvolti.

Leggi l'articolo

Today Libri

recensione di: Biografia di Gesù
05.12.2022
Biografia di Gesù

Un viaggio intorno alla vita di Gesù.

Leggi l'articolo

State of Mind

recensione di: Vedere la mente
05.12.2022
Vedere la mente

"Vedere la mente" racconta il cervello come riflesso di una fioritura in grado di custodire radici lontane e capaci di svelare una propria storia evolutiva.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.