Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

La lettura

27.10.2019
Berlino città mediterranea

Guardate Berlino, greca, latina, rinascimentale.

Continua >

Il Venerdì Repubblica

recensione di: Ridere
25.10.2019
Ridere

Homo c'è sempre meno da ridens.

Continua >

Le parole e le cose

recensione di: In cattedra
24.10.2019
In cattedra

Contro il carisma. Insegnare l'emancipazione.

Leggi l'articolo

Il Secolo XIX

recensione di: Imperfezione
23.10.2019
Imperfezione

Natura e armonia, un accordo imperfetto.

Continua >

Pikaia

23.10.2019
Chi siamo e come siamo arrivati fin qui

Come il DNA antico ci racconta l’evoluzione umana: un libro di David Reich, edito da Raffaello Cortina Editore.

Leggi l'articolo

Avvenire

22.10.2019
Disinformazione scientifica e democrazia

Scienza e democrazia, l'alleanza è nel metodo.

Continua >

Il Giornale

20.10.2019
Chi siamo e come siamo arrivati fin qui

Toh, le razze esistono (è una questione di DNA).

Continua >

La Gazzetta del Mezzogiorno

recensione di: Specchi nel cervello
20.10.2019
Specchi nel cervello

Se uno specchio riflette su di noi l'Io degli altri.

Continua >

TG3 Piemonte

recensione di: Quando c’era l’URSS
19.10.2019
Quando c’era l’URSS

Gian Piero Piretto (Quando c'era l'URSS) ai microfoni del TG3 Piemonte in occasione della vittoria del Premio Acqui Storia.
Edizione delle 14.00 del 19/10/2019. Minuto - 10-24 circa.

Leggi l'articolo

TuttoLibri La Stampa

recensione di: Ridere
19.10.2019
Ridere

L'uomo è un animale che ride. Così fa gruppo e risolve i conflitti.

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.