Il culto del feto - Alessandra Piontelli - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Il culto del feto

sconto
5%
Il culto del feto
titolo Il culto del feto
sottotitolo Come è cambiata l’immagine della maternità
Autore
Argomenti Scienza e Divulgazione scientifica
Sociologia
Collana Scienza e idee, 315
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 316
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788832851502
 
25,00 23,75
 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Di feti un tempo non si parlava, l’argomento era scomodo, perfino respingente. Nel giro di qualche decennio tutto è cambiato. I feti sono oggi un argomento di moda, hanno acquisito uno status iconico, compaiono su riviste, ispirano gadget e sono diventati creature di fantasia su cui proiettiamo le nostre emozioni.
Che cosa ha provocato questo nuovo atteggiamento nei loro confronti? La questione viene affrontata da tre punti di vista. Per prima cosa si esaminano i progressi sociali, tecnologici e scientifici, e l’impatto di questi nelle società occidentali: dagli anni Sessanta al nuovo millennio le idee su gravidanza e maternità sono mutate radicalmente. Viene poi adottata una prospettiva più scientifica per analizzare come i feti crescono, si sviluppano e si comportano. Infine si indagano altre culture, poco toccate dalle moderne tecnologie, in cui donne incinte e bambini muoiono in continuazione e il feto non ha alcun valore.

 

Biografia dell'autore

Alessandra Piontelli

Alessandra Piontelli, psichiatra, neurologa e psicoanalista, ha insegnato per molti anni nel Regno Unito e lavorato a lungo presso il dipartimento di Patologia della gravidanza dell’Università degli Studi di Milano. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Gemelli nel mondo. Leggende e realtà (2012) e Il culto del feto (2020).

Rassegna stampa per Il culto del feto

Il libro 'Il culto del feto' racconta come sia cambiata la condizione del feto nella società e come oggigiorno sia visto quasi come un cittadino da tutelare
Il culto del feto.
“Il culto del feto”, un saggio di Alessandra Piontelli: come è cambiata l’immagine della maternità.
Riparte il viaggio più difficile.
DOBBIAMO PARLARE DI ABORTO SPONTANEO.
Quante fake news intorno al nascituro.
IL CULTO DEL FETO: IMMAGINARIO E FANTASIE INTORNO ALLA NASCITA.
Dalla rivoluzione sessuale alla mistica del feto, come è cambiata la maternità.
“Il culto del feto. Come è cambiata l’immagne della maternità”, un interessante excursus tracciato da Alessandra Piontelli.
Da dramma a gadget: il feto tra spot, moda e fotografia.
Non solo favole. Il complesso rapporto tra la società e il feto.
Nella pancia girano un sacco di favole.
Studio: per le immigrate l'aborto è "normale".
Il culto del feto.
L'ha scritto una femmina legge Il culto del feto di Alessandra Piontelli.

News che parlano di: Il culto del feto

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.

Eventi collegati a Il culto del feto

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.