Rosso di sera... - Andrew Blum - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Rosso di sera...

sconto
5%
Rosso di sera...
titolo Rosso di sera...
sottotitolo Come nascono le previsioni del tempo
Autore
Argomento Scienza e Divulgazione scientifica
Collana Scienza e idee, 323
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 202
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788832852141
 
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Prefazione all'edizione italiana di Dino Zardi

Il meteo è un aspetto centrale della nostra quotidianità. È un argomento di conversazione, un’applicazione sullo smartphone e, spesso, la prima cosa che consultiamo al mattino. Eppure, dietro questi semplici gesti quotidiani c’è la più ampia e complessa infrastruttura che l’umanità abbia mai predisposto: un trionfo di scienza, tecnologia e cooperazione globale. Ma che cos’è la “macchina del tempo” e chi l’ha costruita? Andrew Blum ci guida in un affascinante viaggio attraverso questo prodigio d’uso comune. Per scoprire come funzionano le previsioni del tempo, ci porta a visitare le più antiche stazioni di osservazione e ad assistere al lancio di satelliti modernissimi. Entra nei laboratori, negli uffici, nei quartier generali, ci parla delle prime intuizioni e osservazioni scientifiche, e della perfetta organizzazione che consente lo scambio di informazioni a livello globale. Brillante nella forma e riccamente documentato, il libro apre uno scorcio su una parte universale della nostra vita quotidiana, facendo luce sui rapporti che abbiamo con la tecnologia, il pianeta e la comunità globale.
 

Biografia dell'autore

Andrew Blum

Andrew Blum, scrittore e giornalista, si occupa di tecnologia, infrastrutture, architettura e urbanistica. Ha pubblicato articoli e saggi su numerose riviste, tra cui Time, Wired, Popular Science, Metropolis, Vanity Fair, The New York Times, The New Yorker. Viene spesso chiamato a tenere conferenze in università e convegni o presso associazioni. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Rosso di sera... (2020).

Rassegna stampa per Rosso di sera...

Il bel tempo non si "spera" più, è una certezza dell'algoritmo.
Non può piovere per sempre.
Andrew Blum ha scritto "Rosso di sera", sulle previsioni del tempo. Con la prefazione di Zardi, docente a Trento.
La scienza del tempo.
Rosso di sera... Prevedere il tempo.
Com'è cambiato il tempo!
La macchina del meteo.
In biblioteca.
Come sta la meteorologia? Potrebbe stare meglio.
Le previsioni del tempo nascono da un naufragio.
Le previsioni meteo. Viaggio nelle origini di una scienza esatta.
Che tempo farà? Grande macchina.
L'uomo è una specie dominante.
I cacciatori del tempo.
Quegli occhi che scrutano le nuvole.

News che parlano di: Rosso di sera...

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.