Questo libro è composto di molte voci autorevoli, diverse per competenze e istituzioni di appartenenza. Il linguaggio di accademici, esperti di psicologia dello sviluppo e di pedagogia scolastica si intreccia con la voce di insegnanti, presidi, pediatri e psicologi della scuola, fino ad abbracciare le esperienze di terapeuti della famiglia e di neuropsichiatri infantili. Adolescenti tra scuola e famiglia offre una prospettiva relazionale su come lavorare per una scuola realmente condivisa: non si può sottovalutare il ruolo della famiglia, e i conflitti tra genitori e insegnanti non si risolvono nell’arroccamento e nella separazione ma nella costruzione comune di una scuola davvero educativa.
I CURATORI
Maurizio Andolfi, neuropsichiatra infantile, è docente di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari presso il corso di laurea in Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, direttore dell'Accademia di psicoterapia della famiglia e della rivista Terapia familiare. Nelle nostre edizioni ha pubblicato tra gli altri La terapia narrata dalle famiglie (2001), Storie di adolescenza (con A. Mascellani, 2010) e La terapia familiare multigenerazionale (2015).
Paola Forghieri Manicardi, psicologa e psicoterapeuta, è didatta dell’Accademia di psicoterapia della famiglia, di cui attualmente dirige la sede modenese. Studiosa di psicopedagogia, è stata insegnante e preside nella scuola media inferiore e superiore.