Il testo fornisce una presentazione essenziale delle tematiche più rilevanti nella comunicazione con il paziente, affrontate da specialisti delle principali discipline coinvolte, come medicina, psicologia, sociologia, etica, diritto.
Il volume è articolato in 9 sezioni: 1. Antropologia ed etica; 2. La salute nella società dei consumi; 3. La riconfigurazione del rapporto medico-paziente; 4. La qualità nella comunicazione medico-paziente; 5. La comunicazione della salute durante il ciclo della vita; 6. La comunicazione di passaggio; 7. Deontologia e diritto nella comunicazione medico-paziente; 8. Il racconto del farmaco; 9. La notizia medico-scientifica e i media.
I curatori
La Fondazione Zoé (Zambon Open Education) è stata istituita dal gruppo chimico-farmaceutico Zambon con l’obiettivo di contribuire alla crescita di consapevolezza sulle tematiche della salute. Il Comitato scientifico è composto da G. Azzoni (Università di Pavia), D. De Masi (Università “La Sapienza” di Roma), M.G. Ruberto (Università di Pavia), F. Sartori (Università di Padova), G. Siri (Università del San Raffaele di Milano), C. Vigna (Università Ca’ Foscari di Venezia).