Laboratorio didattico per la ricerca in psicoterapia - autori-vari - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Laboratorio didattico per la ricerca in psicoterapia

sconto
5%
Laboratorio didattico per la ricerca in psicoterapia
34,00 32,30
 
risparmi: € 1,70
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Prefazione di Nino Dazzi


Perché valutare in psicoterapia? Come superare le resistenze tra ricerca empirica e psicoanalisi? La chiave di lettura del libro sta proprio nel coraggio dimostrato nell’affrontare finalmente domande così scomode.
Il volume si propone di avviare alla ricerca gli studenti in formazione, gli allievi delle specializzazioni in psicoterapia e gli psicoterapeuti aperti a questa nuova prospettiva. Nella prima parte vengono introdotte alcune interessanti metodologie di ricerca e analizzati alcuni dei principali strumenti di valutazione, come il DMRS di Perry, il CCRT di Luborsky riletto alla luce di recenti proposte di modifica, l’IVAT-R di Colli e Lingiardi, la SASB di Lorna Benjamin e la RA di Wilma Bucci. La seconda parte esemplifica una valutazione multistrumentale di single case con particolare attenzione ai collegamenti tra processo diagnostico e progetto terapeutico; mentre l’ultima si concentra su un nuovo questionario di valutazione, a partire dal recente Manuale diagnostico psicodinamico (PDM), nonché su nuovi sviluppi di ricerca all’interno del tema alessitimia.


 LA CURATRICE 

Marta Vigorelli, psicologa e psicoterapeuta con funzioni di training della SIPP, è presidente di Mito&Realtà e supervisore di comunità e di numerosi servizi psichiatrici. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La comunità terapeutica (con A. Ferruta, G. Foresti, E. Pedriali, 1998), Laboratorio didattico per la ricerca in psicoterapia (2009), e Le comunità terapeutiche (con A. Ferruta, G. Foresti, 2012).

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.