Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Edizioni Libreria Cortina Milano

Grammatica contrastiva per i traduttori dal francese

Le trappole della lingua

di Alberto Bramati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 704

Per i traduttori dal francese all’italiano esistono punti della grammatica francese che pongono serie diffi coltà, sia per la complessità delle proprietà sintattico-semantiche della forma grammaticale, sia per l’assenza di un unico corrispondente in italiano. In presenza di un “punto di conflitto” grammaticale, i dizionari bilingui e le grammatiche contrastive sono in generale poveri di informazioni e abbastanza confusi nelle loro descrizioni: è per cercare di sopperire a questa lacuna che è nata questa “grammatica per traduttori”, che descrive le proprietà sintattico-semantiche di quattordici “punti di conflitto” grammaticali (il pronome indefinito on, il clitico en, il relativo dont, la preposizione chez, i vocaboli aussi, autant e même, il participe présent, il dimostrativo ça, il gruppo c’est, la dislocation, la phrase clivée, i vocaboli bien e là), fornendo per ogni emploi la lista delle soluzioni più frequentemente adottate dai traduttori professionisti.Basata sui risultati della ricerca linguistica più avanzata e su un ampio corpus bilingue composto da testi francesi in prosa del XX e XXI secolo e dalle loro traduzioni in italiano, questa grammatica per traduttori di nuova concezione riunisce le caratteristiche di una grammatica contrastiva (con la descrizione delle proprietà di ogni punto grammaticale) e del dizionario bilingue (con la presentazione, attraverso numerosi esempi commentati, delle soluzioni esistenti per tradurre in italiano la forma grammaticale francese).

Comprendere e parafrasare

di Gabriele Baldassari, Alessandro Guardigli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

“Fare la parafrasi” è un esercizio poco amato dagli studenti, eppure ci sono delle ragioni per cui è praticato ancora oggi.

Gestire le sfide emotive e comportamentali del bambino

L'approccio DBT

di Rosetta Cappelluccio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

“È necessario lavorare alla costruzione di una cultura della prevenzione, prima ancora che il vaso si rompa, prima ancora che il disagio insorga.” A. Montano

Postmedialità

Società ed educazione

di Stefano Moriggi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

L'estinzione dei media di massa, scandita dal ritmo incalzante dell'innovazione tecnologica, espone la specie umana a orizzonti e contesti inediti e non facilmente decifrabili. Come potranno evolvere la scuola e la scena degli apprendimenti convivendo con le intelligenze artificiali? Quali strategie educative potranno configurare plausibili modelli di cittadinanza in una società datificata? E come si potrà riconoscere l'attendibilità di una notizia nel polimorfo orizzonte di una disinformazione digitalmente aumentata? In questo volume postmedialità, ancor più che la definizione di un'epoca in divenire, è lo sfaccettato spazio concettuale entro cui studiosi di diversa formazione hanno deciso di confrontarsi per provare a intercettare le dinamiche di un futuro sostenibile.

Linguaggio e coscienza

L'espressione linguistica della soggettività

di Federica Da Milano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Il complesso rapporto tra la consapevolezza di sé e il linguaggio

EMDR e riparazione transgenerazionale

Dopo il suicidio di un figlio

di Chiara Gatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Com'è possibile sopravvivere al suicidio di un figlio?

Appunti di diritto privato

di Ugo Carnevali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 310

Questi Appunti, destinati ad affiancare il manuale tradizionale, intendono isolare alcune delle categorie fondamentali del diritto privato e darne un quadro d’insieme.

La selva instabile

Indigeni e genetisti nell'Amazonia peruviana

di Laura Volpi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

Viaggio alla scoperta degli usi sociali del DNA presso i kichwa runakuna

Cesare Musatti intellettuale del Novecento

di Mauro Antonelli, Aurelio Molaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 343

Il ritratto di uno dei più influenti protagonisti del Novecento

La materia per pensare la morte

di Alessandra Brivio, Claudia Mattalucci

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

I saggi raccolti in questo volume cercano di comprendere come la materialità consenta di articolare le relazioni tra i vivi e i defunti, mettendo gli esseri umani in connessione con la sfera del trascendente.

La valutazione psicologica mediante test

Dalla raccolta dei dati al report

di Luigi Abbate

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Il manuale aiuta gli studenti di psicologia clinica a vedere con occhi nuovi e più attuali l'uso dei test

Le sei fasi della resilienza

Un modello di terapia sistemica del trauma

di Laura Fino, Liliana Redaelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

La Scuola "Mara Selvini Palazzoli" ha avviato dodici anni fa un gruppo di confronto e ricerca su eventi traumatici e traumi (e dissintonie) relazionali, basato sulla valorizzazione delle risorse co-terapeutiche dei legami più prossimi in sinergia con le risorse dei pazienti stessi, con l'aiuto delle riflessioni sul funzionamento individuale normale e post-traumatico prodotte dagli studi sulla disorganizzazione dell'attaccamento e dai tanti approcci validi e innovativi di cui oggi disponiamo. Una ricerca clinica qualitativa, sperimentata sul campo da un gruppo di 37 professionisti, tutti con la stessa formazione sistemica familiare-individuale di base. Il filo rosso di questa ricerca è progettare la psicoterapia come un percorso per fasi subentranti: valutare in quale fase ci si trovi è decisivo per determinarne gli obiettivi in quel preciso momento. Questi 37 terapeuti vi faranno entrare nel vivo della pratica raccontandovi le loro esperienze più istruttive.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.