Questo volume vuole essere una risposta alla crescente richiesta di terapia di coppia. Si propone di presentare un modello di intervento “modulare” che offra tecniche e strategie di provata efficacia, specifiche per ciascuno degli elementi che concorrono a generare e a mantenere la sofferenza in una relazione. Nasce come uno strumento che accompagna il clinico nel lavoro quotidiano, ricco di esemplificazioni e di suggerimenti strategici per l’intervento terapeutico. Il testo segue un ideale percorso di cura, partendo dagli aspetti relazionali tra terapeuta e coppia, per affrontare poi l’assessment, momento cruciale nella concettualizzazione del caso e nella stesura del contratto terapeutico. La parte centrale del libro è dedicata agli interventi sulle credenze patogene, le emozioni negative e i cicli interpersonali disfunzionali. La parte conclusiva offre infine un ampio campionario di test diagnostici, questionari e tecniche terapeutiche.
I CURATORI
Piergiuseppe Vinai, medico psicoterapeuta, è ricercatore presso la scuola di psicoterapia cognitiva “Studi cognitivi” di Milano, diretta da Sandra Sassaroli. Per le nostre edizioni ha pubblicato Quando le emozioni diventano cibo (con Todisco, 2007) e Psicoterapia cognitiva della coppia (con D. Rebecchi, 2017).
Daniela Rebecchi è psicologa, sessuologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Si occupa di clinica, con un’attenzione particolare ai disturbi sessuali e alla psicoterapia di coppia.
I CURATORI
Piergiuseppe Vinai, medico psicoterapeuta, è ricercatore presso la scuola di psicoterapia cognitiva “Studi cognitivi” di Milano, diretta da Sandra Sassaroli. Per le nostre edizioni ha pubblicato Quando le emozioni diventano cibo (con Todisco, 2007) e Psicoterapia cognitiva della coppia (con D. Rebecchi, 2017).
Daniela Rebecchi è psicologa, sessuologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Si occupa di clinica, con un’attenzione particolare ai disturbi sessuali e alla psicoterapia di coppia.