Dopo l’entrata in vigore della legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (2008), le aziende devono affrontare un nuovo compito, quello di valutare e prevenire il rischio da stress lavoro-correlato. La normativa però non fornisce indicazioni dettagliate e dunque le metodologie adottate risultano spesso inefficaci o addirittura dannose.
Il presente volume offre solide basi teoriche e applicative per procedere nel modo corretto nell’affrontare l’obbligo di legge. Filo conduttore è la necessità di distinguere chiaramente tra valutazione del rischio, cioè la probabilità che si sviluppino condizioni di disagio lavorativo, e valutazione dello stress, cioè la rilevazione dell’effettivo disagio del singolo lavoratore.
Mario Magnani, psicologo del lavoro, si occupa di diagnosi organizzativa e lavora come consulente per aziende pubbliche e private.
Vincenzo Majer insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Firenze. Nella collana Individuo Gruppo Organizzazione ha pubblicato Il vantaggio del clima (2005).
Rischio stress lavoro-correlato
sconto
5%

titolo | Rischio stress lavoro-correlato |
sottotitolo | Valutare, intervenire, prevenire |
Curatori | Mario Magnani, Vincenzo Majer |
Argomenti |
Psicologia Psicologia del lavoro, dell’organizzazione e dei gruppi Psicologia |
Collana | Individuo gruppo organizzazione |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788860304322 |