Assecondando un interesse secolare degli artisti, Le Brun costituisce in questo incantevole manuale (qui tradotto per la prima volta in italiano) un meticoloso repertorio di figure, affiancato da un testo che riassume le principali formulazioni del tempo con l'intento di fornire ai pittori criteri grafici e il sostegno teorico per una più articolata rappresentazione delle passioni. Il testo, qui seguito da un saggio di Hubert Damisch, offre le curiose spiegazioni meccanicistiche dei processi fisiologici che dovrebbero governare l'espressione delle emozioni. I disegni sono un tentativo unico di creare un alfabeto di immagini, individuando su una griglia pentagrammata una sequenza finita di variazioni, capace di riassumere l'infinita varietà delle passioni.
Le figure delle passioni

Titolo | Le figure delle passioni |
Sottotitolo | Conferenze sull’espressione e la fisionomia |
Autore | Charles Le Brun |
Argomenti |
Psicologia Psicologia della personalità Psicologia Psicologia dell’arte |
Collana | Minima, 13 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 01/1992 |
ISBN | 9788870782264 |