Partendo dalla descrizione di una "giornata" in una scuola dell'infanzia cinese, in una giapponese e in una americana, gli autori indagano come queste strutture riflettano e influenzino le opinioni di ogni paese sui temi dello sviluppo e dell'educazione dei bambini. La descrizione della vita dei bambini nei servizi si alterna alle voci degli insegnanti, dei genitori e dei direttori dell'una e dell'altra cultura, mentre riflettono e commentano le proprie scuole e quelle degli altri paesi. L'intreccio tra l'efficacia delle immagini di vita quotidiana dei bambini nelle scuole e la discussione di questi dati con i soggetti delle varie culture rappresenta un approccio etodologico nuovo. Una lettura affascinante e proficua per chi lavora nei servizi, per gli insegnanti dei bambini in età prescolare, per chi fa ricerca e per tutti coloro che affrontano i temi dell'infanzia e dello sviluppo.
Infanzia in tre culture
sconto
5%

titolo | Infanzia in tre culture |
sottotitolo | Giappone, Cina e Stati Uniti |
Autori | Dana Davidson, Joseph J. Tobin, David Y. H. Wu |
Argomenti |
Pedagogia Psicologia Psicologia dell’educazione Psicologia |
Collana | Pedagogie dello sviluppo |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788870786217 |