fbevnts Le forme vitali - Daniel N. Stern - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Le forme vitali

sconto
5%
Le forme vitali
Titolo Le forme vitali
Sottotitolo L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia e nello sviluppo
Autore
Argomenti Filosofia
Neuroscienze e Neuropsicologia
Psicologia Psicologia della personalità
Psicologia Psicologia dell’arte
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
Collana Psicoanalisi e ricerca
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 156
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788860303875
 
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
In questo nuovo libro, lo psicologo e psichiatra Daniel Stern esplora il tema finora misconosciuto della forza “vitale” – ovvero la qualità che accomuna tutti gli esseri viventi. La vitalità assume molte forme dinamiche ed è presente ovunque: nella vita quotidiana, nello sviluppo psicologico, in psicoterapia e in diverse espressioni artistiche. Ma che cos’è esattamente? Esiste una varietà pressoché infinita di forme vitali. Come possiamo allora studiare questo fenomeno? Finora è stato considerato un argomento refrattario a ogni studio scientifico. Ma, secondo Stern, è possibile ricondurre la vitalità a processi fisici e mentali reali – movimento, tempo e forza percepita –, oltre che alle caratteristiche spaziali del movimento e alle intenzioni sottostanti.
In questo libro straordinario, Stern mostra come lo studio della vitalità e delle sue origini evolutive possa contribuire al processo psicoterapeutico, individuando una possibile convergenza fra le teorie della vitalità e le attuali conoscenze sul funzionamento del cervello.
Autentico tour de force di un eminente teorico e ricercatore, Le forme vitali è un libro profondo e accattivante, una lettura fondamentale per psicologi, psicoterapeuti e artisti.
 

Biografia dell'autore

Daniel N. Stern


Daniel N. Stern è stato professore onorario di Psicologia all’Università di Ginevra e professore di Psichiatria presso il Medical Center della Cornell University di New York. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Le interazioni madre-bambino (1998), Il momento presente (2005) e Le forme vitali (2011) e ha inoltre curato, con G. Fava Vizziello, Dalle cure materne all’interpretazione (1992).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.