Psicoanalisi e ricerca - tutti i libri della collana Psicoanalisi e ricerca, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Psicoanalisi e ricerca

I fondamenti emotivi della personalità

Un approccio neurobiologico ed evoluzionistico

di Jaak Panksepp, Kenneth L. Davis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 386

I nostri sistemi emotivi di base nascono dalle aree più antiche e profonde del cervello e sono straordinariamente “simili” nelle diverse specie di mammiferi.

Gli interventi focalizzati sull’attaccamento

nella pratica clinica con bambini, adolescenti e genitori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 718

La prima guida clinica esaustiva all’applicazione degli interventi scientificamente validati per promuovere un attaccamento sicuro.

L’evoluzione delle emozioni e dei sistemi motivazionali

Teoria, ricerca, clinica

di Giovanni Liotti, Giovanni Fassone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Argomento centrale del libro è la comprensione del ruolo delle emozioni nella vita mentale.

Neuropsicologia dell’inconscio

Integrare mente e cervello nella psicoterapia

di Efrat Ginot

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 378

Un modello nuovo dell’inconscio, derivante dall’integrazione tra ricerca neuropsicologica e pratica clinica.

Le origini dell'attaccamento

Infant Research e trattamento degli adulti

di Beatrice Beebe, Frank M. Lachmann

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 354

Il volume esamina le origini dell’attaccamento nella comunicazione faccia a faccia tra madre e bambino.

La nascita della intersoggettività

Lo sviluppo del sé tra psicodinamica e neurobiologia

di Massimo Ammaniti, Vittorio Gallese

editore: Raffaello Cortina Editore

L’intersoggettività descrive le continue interazioni e gli scambi tipicamente umani che si sviluppano fin dai primi giorni di vita, in un processo che conduce alla capacità di comprendere la mente degli altri.

John Bowlby

Dalla psicoanalisi all'etologia

di Frank van der Horst

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Basandosi su materiale inedito tratto da interviste e documenti d’archivio, John Bowlby. Dalla psicoanalisi all’etologia racconta la vita e il percorso di ricerca del grande studioso, analizzando il processo di influenza reciproca fra la teoria dell’attaccamento e le scoperte in campo etologico. Vengono inoltre documentati i numerosi scambi personali fra Bowlby e alcuni celebri colleghi e la collaborazione con Mary Ainsworth. Esplorando il significato di questi sodalizi, van der Horst getta luce sul graduale passaggio dalla psicoanalisi all’etologia, che avrà importanti ripercussioni non solo sul lavoro di Bowlby ma anche sull’intero campo della psicologia dello sviluppo.L'autore Frank C.P. van der Horst lavora come psicologo alla clinica De Waag di Rotterdam e come ricercatore presso il Center for Child and Family Studies della Leiden University.

Le forme vitali

L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia e nello sviluppo

di Daniel N. Stern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

In questo libro straordinario, Daniel Stern mostra come lo studio della vitalità e delle sue origini evolutive possa contribuire al processo psicoterapeutico.

Adult Attachment Interview

Applicazioni cliniche

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 502

Edizione italiana a cura di Nino Dazzi e Giulio Cesare Zavattini Questo libro nasce dal più importante prodotto della ricerca sull’attaccamento degli ultimi venticinque anni, la Adult Attachment Interview (AAI) messa a punto da Mary Main e dai suoi colleghi a Berkeley, Università della California. Nel saggio viene illustrato come l’uso dell’AAI possa arricchire il processo di valutazione e diagnosi, rafforzare l’alleanza terapeutica, facilitare l’individuazione degli obiettivi e la pianificazione del trattamento. Il volume offre la rassegna più completa finora disponibile sullo strumento e sulla sua efficacia clinica, compreso il resoconto dettagliato del sistema di attribuzione dei punteggi e di classificazione. Viene approfondito anche il ruolo che l’AAI può giocare nella psicoterapia di pazienti con disturbo post-traumatico da stress, disturbi della personalità, disturbo ossessivo compulsivo e altri problemi mentali. I capitoli sono elaborati a partire da diversi orientamenti teorici, comprese le prospettive psicoanalitica e cognitivo-comportamentale. Vengono riportati chiari esempi di materiale clinico per illustrare le procedure e le tecniche terapeutiche. I CURATORI Howard Steele è direttore della facoltà di Psicologia clinica e co-direttore del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con M. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con M. Steele, 2019). Miriam Steele è docente di Psicologia e co-direttrice del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con H. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con H. Steele, 2019).

Da mente a mente

Infant research, neuroscienze e psicoanalisi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

Autori di primo piano offrono al lettore una sintesi dettagliata delle più importanti e recenti teorie psicoanalitiche e ricerche sullo sviluppo.

Regolazione emotiva

Nello sviluppo e nel processo terapeutico

di Ed Tronick

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 440

A cura di Cristina Riva Crugnola e Carlo Rodini Sono raccolti nel volume gli scritti più significativi di Edward Tronick, considerato uno dei maggiori studiosi a livello internazionale nell’ambito della psicologia evolutiva.   Vengono esaminate le prime fasi dello sviluppo socio-emotivo, attraverso l’introduzione di un paradigma sperimentale, quello del volto immobile della madre, che costituisce un punto di svolta per la psicologia dello sviluppo. L’autore introduce quindi il modello della mutua regolazione, un modello innovativo secondo il quale, nel rapporto con la madre, il bambino mostra precoci capacità di sintonizzazione emotiva.

I sistemi motivazionali nel dialogo clinico

Il manuale AIMIT

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

L’originalità del libro è rappresentata dal fatto che l’interazione tra terapeuta e paziente viene analizzata nella prospettiva di una teoria evoluzionistica delle motivazioni allo scambio interpersonale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.