La constatazione che il disagio psichico si esprime attraverso disturbi delle condotte relazionali ha determinato una crescente attenzione per il territorio di frontiera tra l’intrapsichico e l’interpersonale. Gli autori mettono in evidenza che si possono “curare le relazioni con le relazioni” nell’idea che il rapporto di coppia sia uno dei potenti organizzatori (o disorganizzatori) degli affetti nella vita delle persone e delle funzioni legate alla genitorialità. L’ambito è quello della psicoanalisi con particolare riferimento sia alle più recenti teorie sulle relazioni oggettuali, sia alla teoria degli “affetti” che rappresenta un ponte tra psicoanalisi e psicopatologia dello sviluppo (Dicks, Melanie Klein, George Klein, Sandler, Stern, Kernberg, Lichtenberg, Fonagy, Sander). Il volume, che si presenta come l’opera più aggiornata e sistematica sull’argomento, è rivolto agli psicoanalisti, agli psicoterapeuti e agli operatori dei servizi che si trovano spesso ad affrontare le tematiche di coppia e i problemi dei genitori.
Intimità e collusione
sconto
5%

titolo | Intimità e collusione |
sottotitolo | Teoria e tecnica della psicoterapia psicoanalitica di coppia |
Autori | Diana Norsa, Giulio Cesare Zavattini |
Argomenti |
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia di coppia Sessuologia |
Collana | Psicoanalisi e ricerca |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 290 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788870784824 |