Nei saggi raccolti in questo libro Winnicott analizza la natura del legame che congiunge nei primi tempi della vita il bambino e la madre, indaga la comunicazione profonda e silente che intercorre fra loro e l'origine dell'esistenza psicologica individuale che si sviluppa come "una progressiva estensione della fisiologia". Ricorrendo alla propria esperienza di pediatra e di psicoanalista, l'autore individua nelle cure materne ricevute dal bambino nella prima fase del suo sviluppo emotivo il fondamento della futura salute psichica dell'individuo e della ricchezza della sua personalità. Winnicott esamina anche la qualità e le origini della conoscenza intuitiva e spontanea che una madre sana ha dei bisogni del proprio bambino, illustra la funzione del padre e affronta il problema di come medici e personale paramedico possano sostenere le differenti coppie madre-bambino in momenti cruciali quali il processo della nascita e gli inizi dell'allattamento, evitando quelle interferenze che potrebbero avere come effetto la "mutilazione della personalità del bambino".
I bambini e le loro madri
sconto
5%

titolo | I bambini e le loro madri |
Autore | Donald W. Winnicott |
Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psichiatria infantile Psicologia Psicologia e clinica dello sviluppo Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi e psicoterapia infantile |
Collana | Psicologia |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 01/1987 |
ISBN | 9788870780598 |