Le origini della creatività - Edward O. Wilson - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Le origini della creatività

sconto
5%
Le origini della creatività
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Prefazione all’edizione italiana di Telmo Pievani

“La creatività è il carattere distintivo della nostra specie e ha come fine ultimo la comprensione di noi stessi.” Così Wilson avvia la sua analisi delle discipline umanistiche e dei rapporti che le collegano a quelle scientifiche. Ripercorrendo l’evoluzione della creatività dai nostri antenati primati fino ai moderni esseri umani, Le origini della creatività mostra come le discipline a contenuto umanistico, sospinte dall’invenzione del linguaggio, abbiano svolto un ruolo cruciale nel definire la nostra specie. Esplorando una molteplicità di esperienze creative, dall’istinto di creare giardini all’uso delle metafore e dell’ironia nel discorso, fino alla forza della musica, Wilson auspica la nascita di un nuovo e duraturo Illuminismo, nel quale l’amalgama dell’ambito scientifico e di quello umanistico ci garantirà una conoscenza più approfondita della condizione umana, chiarendo in ultima analisi quale sia stata la sua origine.
 

Biografia dell'autore

Edward O. Wilson

Edward O. Wilson (1929-2021), vincitore di due premi Pulitzer per la saggistica, riconosciuto come uno dei più insigni scienziati nel panorama internazionale, è stato professore di Biologia alla Harvard University. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La conquista sociale della Terra (2013), Lettere a un giovane scienziato (2013), Le origini della creatività (2018), Le origini profonde delle società umane (2020) e Storie dal mondo delle formiche (2021).

Rassegna stampa per Le origini della creatività

La creatività, mix di autismo ed empatia.
Il saggio illustra l’importanza che la creatività ha avuto nell’evoluzione umana e l’interrelazione esistente tra il sapere umanistico e quello scientifico. P
L'illuminismo 3.0 avvicina la scienza con l'umanesimo.
La capacità unica di creare e inventare.
Il tratto distintivo della specie umana.
Verso un nuovo illuminismo.
Serve la letteratura per capire l'evoluzione.
Perché è importante saper stare con gli altri.
Il quarto illuminismo

News che parlano di: Le origini della creatività

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
La casa editrice ricorda Edward O. Wilson (1929-2021).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.