In che modo gli individui e le organizzazioni modificano se stessi in certe condizioni oppure conservano nel tempo una relativa stabilità? Il tema del cambiamento suscita un crescente interesse nel campo della psicologia del lavoro. Parallelamente assumono rilievo i metodi longitudinali di ricerca che, grazie all’osservazione ripetuta nel tempo, appaiono i più adatti alla descrizione e spiegazione del cambiamento. La prospettiva longitudinale consente di individuare interventi e soluzioni organizzative rilevandone l’efficacia e gli effetti nel tempo sugli individui.
Biografia dell'autore
Franco Fraccaroli
Franco Fraccaroli insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Trento. Nelle nostre edizioni ha già pubblicato Il cambiamento nelle organizzazioni (1998) e Le professioni dello psicologo (con G. Sarchielli, 2002).