Sono due le idee entrate a far parte dell'ortodossia nella moderna terapia della famiglia. La prima è che il terapeuta sia parte integrante del sistema che osserva, la seconda è che il terapeuta e la famiglia, per mezzo delle interazioni che avvengono fra di loro, creino una realtà- che co-evolve. Nessuno ha mai descritto il processo attraverso il quale questi concetti sono messi in gioco nel corso della terapia. Cecchin, Lane e Ray aprono la via a un nuovo campo di ricerca: rintracciano i valori e le credenze propri del terapeuta, definiti "pregiudizi", i corrispettivi valori e credenze propri della famiglia e cercano di definire le modalità con le quali un pregiudizio originato da una delle due parti può influenzare l'altra parte e, a sua volta, venire influenzato da essa, creando spesso soluzioni imprevedibili.
Verità e pregiudizi
sconto
5%
    
	 
	| Titolo | Verità e pregiudizi | 
| Sottotitolo | Un approccio sistemico alla psicoterapia | 
| Autori | Gianfranco Cecchin, Gerry Lane, Wendel A. Ray | 
| Argomento | Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia familiare e sistemica | 
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 98 | 
| Editore | Raffaello Cortina Editore | 
| Formato |  Libro | 
| Pagine | 118 | 
| Pubblicazione | 01/1997 | 
| ISBN | 9788870784510 | 
 
									
