Il computer impossibile




| Titolo | Il computer impossibile |
| Sottotitolo | Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo |
| Autori | Giuliano Benenti, Giulio Casati, Simone Montangero |
| Argomenti |
Scienza e Divulgazione scientifica Storia della Scienza Storia delle idee |
| Collana | Scienza e idee, 375 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 02/2025 |
| ISBN | 9788832857191 |




Il computer quantistico del futuro potrebbe eseguire in pochi secondi calcoli che oggi richiederebbero milioni di anni al più potente supercalcolatore esistente. Ma come funzionano questi "computer impossibili"? E perché sono cosi straordinariamente efficienti?
La prima rivoluzione quantistica ha trasformato la nostra comprensione del mondo, costringendoci a rinunciare a una visione deterministica dell'universo. La seconda rivoluzione, già in corso, mira a costruire vere e proprie macchine: computer che seguono la logica quantistica, un Internet intrinsecamente sicuro e sensori ultraprecisi che cambieranno la nostra vita quotidiana, dalla medicina alla sicurezza informatica. È vero che "Dio gioca a dadi' e con quei dadi si potrà creare la tecnologia del futuro.
Scritto in modo chiaro e accessibile, questo libro accompagna il lettore dalla comprensione dei principi fondamentali della teoria quantistica fino alle nuove tecnologie che trasformeranno il mondo.
Giuliano Benenti è professore di Fisica teorica della materia presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Le sue ricerche riguardano il calcolo quantistico, la termodinamica e il caos. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il computer impossibile (con G. Casati e S. Montangero, 2025).
Giulio Casati, professore emerito dell’Università degli Studi dell’Insubria, è un fisico teorico. Tra i suoi risultati principali la scoperta della localizzazione quantistica e del rettificatore termico. Nel 2008 è stato insignito del premio Enrico Fermi della Società Italiana di Fisica. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il computer impossibile (con G. Benenti e S. Montangero, 2025).
Simone Montangero è professore di Fisica teorica all’Università degli Studi di Padova. Dal 1999 si occupa di metodi computazionali alla base delle tecnologie quantistiche. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il computer impossibile (con G. Benenti e G. Casati, 2025).