Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il computer impossibile

sconto
5%
Il computer impossibile
Titolo Il computer impossibile
Sottotitolo Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo
Autori , ,
Argomenti Scienza e Divulgazione scientifica
Storia della Scienza
Storia delle idee
Collana Scienza e idee, 375
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788832857191
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Il computer impossibile







Il computer quantistico del futuro potrebbe eseguire in pochi secondi calcoli che oggi richiederebbero milioni di anni al più potente supercalcolatore esistente. Ma come funzionano questi "computer impossibili"? E perché sono cosi straordinariamente efficienti?
La prima rivoluzione quantistica ha trasformato la nostra comprensione del mondo, costringendoci a rinunciare a una visione deterministica dell'universo. La seconda rivoluzione, già in corso, mira a costruire vere e proprie macchine: computer che seguono la logica quantistica, un Internet intrinsecamente sicuro e sensori ultraprecisi che cambieranno la nostra vita quotidiana, dalla medicina alla sicurezza informatica. È vero che "Dio gioca a dadi' e con quei dadi si potrà creare la tecnologia del futuro.
Scritto in modo chiaro e accessibile, questo libro accompagna il lettore dalla comprensione dei principi fondamentali della teoria quantistica fino alle nuove tecnologie che trasformeranno il mondo.

 

Biografia degli autori

Giuliano Benenti

Giuliano Benenti è professore di Fisica teorica della materia presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Le sue ricerche riguardano il calcolo quantistico, la termodinamica e il caos. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il computer impossibile (con G. Casati e S. Montangero, 2025).


Giulio Casati

Giulio Casati, professore emerito dell’Università degli Studi dell’Insubria, è un fisico teorico. Tra i suoi risultati principali la scoperta della localizzazione quantistica e del rettificatore termico. Nel 2008 è stato insignito del premio Enrico Fermi della Società Italiana di Fisica. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il computer impossibile (con G. Benenti e S. Montangero, 2025).


Simone Montangero

Simone Montangero è professore di Fisica teorica all’Università degli Studi di Padova. Dal 1999 si occupa di metodi computazionali alla base delle tecnologie quantistiche. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il computer impossibile (con G. Benenti e G. Casati, 2025).

Rassegna stampa per Il computer impossibile

Il Nobel per la Fisica al chip quantistico che farà esplodere le capacita di calcolo.
Il calcolo (e la lettura) in parallelo del computer quantistico.
L'impronta dell'Ai sul cervello, Super computer e geopolitica, Trieste Next fa il tutto esaurito.
"La nuova rivoluzione dei computer quantistici trasformerà il futuro".
Il computer si allea con la scienza quantistica.
Scopriamo cinque modi di vedere le rivoluzioni tecnologiche.
Il computer impossibile.
La nuova frontiera dei computer quantistici.
La grande (dis)illusione tra IA e next big thing.
Come capire da dentro tutti i nuovi elaboratori.
Via alla danza dei qubit e il mondo non sarà più come prima.
Acceso in Italia il primo computer quantistico on demand.
Al Politecnico di Torino il primo computer quantistico d’Italia: in pochi minuti il lavoro di anni.
Il computer impossibile.
Un rapimento, la passione e un viaggio eroico. E anche il "supercomputer" del futuro.
Lontano, potente, inquietante.
Il computer impossibile supera l'IA sbiadita di Russell.
Il boom dei computer quantistici.
Il boom dei computer quantistici.
Computer e satelliti il futuro quantistico.
Un saggio per comprendere i concetti alla base del termine "computer quantistico" per poter seguire con cognizione di causa le future evoluzioni di una materia in ebollizione.
Il computer impossibile.
La sfida vinta per arrivare al Computer impossibile.
Ma i computer quantistici sono impossibili da costruire?
Il libro di Casati: "Fisica quantistica? Un tema per tutti".
La timeline del computer impossibile.
Arrivano i nativi dell'intelligenza artificiale quantistica.
Il computer impossibile. Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo.
Il computer che sa tutto.
I sei scelti da HuffPost.
Arriva nelle librerie “Il computer impossibile”.
Il computer impossibile. Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo.
Preparatevi al computer impossibile.

News che parlano di: Il computer impossibile

Gli eventi Raffaello Cortina Editore a Trieste Next che si terrà a Trieste dal 26 al 28 settembre 2025.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festivaletteratura che si terrà a Mantova dal 3 al 7 settembre 2025.
Il computer impossibile di Benenti, Casati e Montangero nella cinquina di finalisti del premio Science Book of the Year del Trieste Next.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.