Seguendo storie e culture finora negate e nascoste, per esempio quelle tracciate nei suoni della musica o quelle aperte dagli aromi delle cucine, emerge un Mediterraneo molto diverso da quello “classico”, in cui l’Europa vede solo il rispecchiamento di se stessa. Ascoltando i diversi linguaggi che compongono il Mediterraneo, di ieri e di oggi, diventa possibile seguire prospettive nuove, più ricche e aperte, in cui il Mediterraneo si profila come crocevia di civiltà e possibile luogo di incontro.
Le molte voci del Mediterraneo
sconto
5%
| Titolo | Le molte voci del Mediterraneo |
| Autore | Iain Chambers |
| Argomenti |
Antropologia Politica Sociologia |
| Collana | Culture e società, 22 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788860301352 |
