Derrida si confronta faccia a faccia con Freud e con il suo testo più problematico, Al di là del principio di piacere, in cui Freud mette radicalmente in questione la psicoanalisi stessa come speculazione, pensiero e scrittura. Si capisce bene da questo libro che il confronto con Freud non è uno dei tanti praticati da Derrida, ma è uno scambio per lui decisivo, che riguarda la sua intera filosofia. Speculare - Su ''Freud'' è uno dei rari esempi di incontro tra filosofia e psicoanalisi nell'orizzonte contemporaneo: un incontro senza remore né pregiudizi, dunque un incontro vero. Non si tratta solo di un libro unico nella pur vasta produzione del filosofo francese, ma anche di un libro eccezionalmente importante per capire come filosofia e psicoanalisi possano lavorare assieme.
Speculare - su “Freud“
sconto
5%

Titolo | Speculare - su “Freud“ |
Autore | Jacques Derrida |
Argomenti |
Filosofia Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi |
Collana | Jacques Derrida - opere scelte |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788870786262 |