Il volume è una introduzione, lineare ma assai dettagliata, a un metodo innovativo di terapia familiare, quello di utilizzare il lavoro intergenerazionale con le famiglie d’origine dei clienti non come momento erapeutico a sé stante, ma come “consulenza” all’interno di terapie individuali, di famiglia e di coppia.
Il metodo permette al terapeuta di sfruttare le importanti possibilità offerte dal lavoro intergenerazionale senza impostare in tal modo l’intera terapia. Arricchito da un gran numero di esempi clinici, il volume offre una panoramica completa sull’argomento, dai presupposti e dalle conseguenze teoriche fino alle “istruzioni per l’uso”, giustificando sempre gli assunti teorici e metodologici per mezzo del ricco materiale clinico.
Risulta quindi utile sia per i terapeuti in formazione sia per i terapeuti già esperti che vogliano ampliare le proprie conoscenze in questo settore.
Biografia dell'autore
James L. Framo
James L. Framo, psicologo clinico, è uno dei pionieri della terapia familiare. Attivo fin dagli anni Cinquanta, ha lavorato a Filadelfia con Ivan Boszormenyi-Nagy sulla terapia familiare degli schizofrenici. Trasferitosi a San Diego, negli anni Settanta è diventato uno dei grandi esperti di terapia della coppia e del divorzio.
È autore di numerosi articoli specializzati e curatore di diversi volumi, tra i quali Psicoterapia intensiva della famiglia (Torino 1969) con Boszormenyi-Nagy.