Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nascita dei seni

sconto
5%
La nascita dei seni
Titolo La nascita dei seni
Autore
Argomento Filosofia
Collana Minima, 93
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788860301482
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

I seni sono qui un tema ma l'atto di un’elevazione, di un sollevamento che non ha però nulla della violenza, della sopraffazione o del potere. Alla modalità “maschile” del levarsi si contrappone una modalità “femminile”, che è quella della nascita, nel suo carattere di evento, nella sua grandezza che è insieme fragilità, nell'affioramento di qualcosa di unico e singolare proprio perché poggia sul nulla. I seni sono un modo attravero cui Nancy riprende il suo discorso sull'essere, nella sua apertura e insieme nella sua pluralità. E lo fa innanzitutto sperimentando sul piano della scrittura, che cerca di allontanarsi il più possibile dalla tematizzazione per riavvicinarsi allo stupore filosofico, lavorando sull'evocazione, sullo scivolamento da un elemento all'altro, in una prosa ricca e raffinata che sconfina sul piano letterario, e che continuamente si interrompe per impreziosirsi di altre voci, in una pluralità di citazioni.

 

Biografia dell'autore

Jean-Luc Nancy

Jean-Luc Nancy (1940-2021), uno dei filosofi più innovativi nel panorama internazionale, ha insegnato Filosofia all’Università “Marc Bloch” di Strasburgo. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Il ritratto e il suo sguardo (2002), All'ascolto (2004), La nascita dei seni (2008), Cascare dal sonno (2009).

News che parlano di: La nascita dei seni

La casa editrice ricorda Jean-Luc Nancy (1940-2021).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.