A cura di Michele Caja
La forma architettonica ha due fattori che influiscono sulla sua configurazione: il riferimento a principi storici e un’espressione poetica della rappresentazione. Nell’applicazione di questi principi, di volta in volta, l’unicità di ogni progetto richiede un’interpretazione individuale degli elementi. Nel risultato si manifesta una variazione dei temi architettonici della costruzione spaziale e dell’espressività. La colonna assolve questo compito nel modo più congeniale.
L'autore
Paul Kahlfeldt è architetto, Professore di Fondamenti e Teoria dell’Architettura alla TU Dortmund. Dal 1987 è titolare dello studio Petra und Paul Kahlfeldt Architekten di Berlino, attivo in tutti i campi della progettazione architettonica.