Quella volta che ho imparato

sconto
5%
Quella volta che ho imparato
14,50 13,78
 
risparmi: € 0,72
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

La scuola, la famiglia, la formazione, la ricerca sono i luoghi di sempre della crescita e della costruzione di sé. In ciascuno di essi sappiamo di avere imparato qualcosa, ma che cosa esattamente? E, soprattutto, attraverso quali pratiche, parole, silenzi? All’interno di uno sviluppo narrativo che va dalla nascita all’età adulta, questo libro si confronta con le fratture ancora esistenti tra i luoghi citati, proponendo percorsi concreti attraverso la memoria e l’esperienza che coinvolgono i linguaggi del pensiero e delle emozioni, dei gesti e degli sguardi. Ne emerge un particolare stile formativo fondato sulla relazione e teso a rendere operative le recenti suggestioni della metodologia autobiografica e introspettiva. Un invito a insegnanti, formatori e genitori, ai ricercatori come ai “semplici operatori” di qualsivoglia contesto educativo a cogliere ogni occasione per promuovere il successo formativo dei loro “piccoli” e “grandi” interlocutori.

 

Biografia degli autori

Laura Formenti

Laura Formenti è professore di Pedagogia generale e sociale all’Università di Milano-Bicocca, presidente della Società europea di ricerca sull’educazione degli adulti e socio fondatore di Philo, Scuola Superiore di Pratiche Filosofiche. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Quella volta che ho imparato (con I. Gamelli, 1998).

Ivano Gamelli

Ivano Gamelli insegna Pedagogia del corpo all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Quella volta che ho imparato (con L. Formenti, 1998), I laboratori del corpo (2009), Pedagogia del corpo (2011), Sensibili al corpo (2011) e Non solo a parole (con C. Mirabelli, 2019).

Eventi collegati a Quella volta che ho imparato

Philo, il 18.11.2017 alle ore 10.00, via Piranesi 12, Milano