Ragazze anoressiche e bulimiche - Mara Selvini Palazzoli, Stefano Cirillo, Matteo Selvini - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Ragazze anoressiche e bulimiche

sconto
5%
Ragazze anoressiche e bulimiche
titolo Ragazze anoressiche e bulimiche
sottotitolo La terapia familiare
Autori , , ,
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicologia Psicologia clinica
Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia familiare e sistemica
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 103
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 01/1998
ISBN 9788870785395
 
20,80 19,76
 
risparmi: € 1,04
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

In questo libro Mara Selvini Palazzoli  parte da un follow-up di 143 pazienti trattate in terapia familiare tra il 1971 e il 1987, e mette i risultati di tale ricerca a confronto con lo studio di 52 casi trattati invece negli ultimi anni. Ne esce la descrizione di una filosofia terapeutica relazionale che supera il vecchio collettivismo sistemico, rivalutando la dimensione individuale della paziente e dei genitori come persone. L’approccio trigenerazionale – ossia vedere ciascuno dei genitori anche nella propria sofferenza di figlio nella famiglia di origine – diventa fondamentale per comprendere le difficoltà dei genitori e “nutrire” l’empatia del terapeuta e dei figli nei loro confronti. Quanto alle ragazze anoressiche, si parte dalla definizione che Mara Selvini Palazzoli diede nel 1963 – “Sentire un difetto in se stesse” – per approfondire come queste pazienti mostrino tipi di personalità molto differenti (dipendente, borderline, ossessiva, narcisista), che richiedono differenti interventi terapeutici. Non esiste la famiglia dell’anoressica, bensì diversi tipi di famiglie caratterizzate da fenomeni ricorrenti e ripetitivi: il maschilismo spesso coperto di padri narcisisti, inconsapevoli dei propri bisogni affettivi, la sacrificalità esasperata e la tendenza a “incassare” umiliazioni da parte di madri su cui grava, oltre a un eccesso di ruoli, l’“obbligo” di soddisfare i bisogni di tutti i familiari.

 

Biografia degli autori

Mara Selvini Palazzoli

Mara Palazzoli Selvini (1916-1999), terapeuta di fama internazionale, ha pubblicato scritti ormai classici tradotti in molte lingue. Nelle nostre edizioni, I giochi psicotici nella famiglia (con S. Cirillo, M. Selvini, A.M. Sorrentino, 1988), Ragazze anoressiche e bulimiche (con S. Cirillo, M. Selvini, A.M. Sorrentino, 1998), Paradosso e controparadosso (con L. Boscolo, G. Cecchin, G. Prata, 2003), L'anoressia mentale (2006).

Stefano Cirillo

Stefano Cirillo, codirettore della Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli, è pioniere nel campo della tutela dei minori. Ha svolto per anni attività clinica e di ricerca sulle psicosi e sulle anoressie mentali. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La famiglia maltrattante (con P. Di Blasio, 1989), Cattivi genitori (2005), Entrare in terapia (con M. Selvini e A.M. Sorrentino, 2016) e La famiglia del tossicodipendente (con R. Berrini, G. Cambiaso, R. Mazza, 2017).

Matteo Selvini

Matteo Selvini, co-responsabile della Scuola "Mara Selvini Palazzoli", si occupa di adolescenti difficili, segreti familiari e disturbi di personalità post-traumatici; è nel direttivo TES, Trauma e sistemi, associazione Mara Selvini per la ricerca e la cura integrata dei traumi ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche, tra cui, con S. Cirillo e A.M. Sorrentino, Entrare in terapia (2016).

Anna M. Sorrentino

Anna Maria Sorrentino, psicoterapeuta familiare, è stata membro dell’équipe di terapia e ricerca diretta da Mara Selvini Palazzoli. Nelle nostre edizioni ha curato La terapia familiare nei servizi psichiatrici (con S. Cirillo e M. Selvini, 2002) e pubblicato, tra gli altri, Ragazze anoressiche e bulimiche (con M. Selvini Palazzoli, S. Cirillo e M. Selvini, 1998), Figli disabili (2006) e Entrare in terapia (con S. Cirillo, M. Selvini, 2016).

News che parlano di: Ragazze anoressiche e bulimiche

Martedì 29 ottobre, in occasione del 20esimo anniversario della morte della grande terapeuta Mara Selvini Palazzoli, verrà proiettato a partire dalle 12.00 a Palazzo Marino (Sala Alessi) il documentario di Federico Selvini Mara Selvini Palazzoli: risonanze tra vita e professione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.