Da ''La psicologia dal 1850 al 1950'' (1957) a ''Archeologia di una passione'' (1984), questa selezione di testi, interviste e conferenze di Michel Foucault, un maestro del pensiero del Novecento, restituisce al lettore italiano uno dei grandi assi della sua riflessione: l’interrogazione sull’enigma della follia e sui meccanismi di definizione del potere psichiatrico. In oltre trent’anni di ricerche appassionate e di lavoro febbrile, al centro delle preoccupazioni teoriche e politiche di Foucault è stata l’indagine su quell’“Homo psychologicus'' che altre epoche e altre culture non avevano mai conosciuto e in cui noi oggi riconosciamo la nostra verità.
Biografia dell'autore
Michel Foucault
Michel Foucault (1926-1984) è stato uno dei maggiori maître del pensiero francese del dopoguerra. Ha elaborato in modo originale i rapporti tra sapere e potere in libri ormai classici come Storia della follia (1961), Nascita della clinica (1963), Le parole e le cose (1966), L’archeologia del sapere (1969), Sorvegliare e punire (1975), La volontà di sapere (1976). Ci ha lasciato in eredità un metodo di indagine e alcuni chiarimenti decisivi per capire come funziona il mondo in cui viviamo. Nelle nostre edizioni sono stati pubblicati Malattia mentale e psicologia (1997), Il sogno (2003) e Follia e psichiatria (2006).