Nel mese di luglio, in cui si ricorda con particolare attenzione, lo storico allunaggio del 1969, le proposte letterarie di “RADAR” riguarderanno tutte la luna. Ed è dedicato alla storia del rapporto speciale che lega l’ uomo al nostro satellite “Conquistati dalla Luna. Storia di un’attrazione senza tempo”, il libro di Patrizia Caraveo pubblicato da Raffaello Cortina. L’ autrice ci guida attraverso un percorso che prende le mosse dalle prime osservazioni realistiche della superficie lunare fatte da Galileo grazie al cannocchiale nel 1609, per arrivare a quello che venne definito il “Rinascimento lunare” dei nostri giorni, in cui si parla di tornare lulla Luna per rimanerci e – soprattutto – per sfruttarne le risorse. Senza dimenticare, naturalmente la corsa allo spazio e alla conquista della Luna con l’allunaggio del 20 luglio 1979. Patrizia Caraveo, astrofisica, è Direttore di ricerca all’ INAF e ha ricevuto fra gli altri il Premio nazionale Presidente della Repubblica nel 2009 per i suoi contributi alla comprensione dell’ emissione di energia delle stelle di neutrini.