Conquistati dalla Luna - Patrizia Caraveo - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Conquistati dalla Luna

sconto
5%
Conquistati dalla Luna
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Corrado Augias intervista Patrizia Caraveo a Quante storie su Rai 3

Quante storie - A mezzo secolo dalla conquista della Luna - video - RaiPlay

Cinquant'anni fa l'uomo toccava per la prima volta il suolo lunare. Un passo che trasformò in realtà un sogno lungo secoli, attraverso i quali la luna è diventata un perno del nostro immaginario collettivo. Cosa resta, mezzo secolo dopo, di quella conquista? Perché non siamo più tornati sulla luna?

La Luna è il corpo celeste più vicino a noi e la sua “attrazione”, oltre a muovere le grandi masse d’acqua del nostro pianeta, cattura da sempre l’immaginario collettivo. Come resistere al richiamo ancestrale di un’eclissi di Sole? In pieno giorno, il disco della piccola Luna oscura per pochi minuti quello dell’immenso Sole. Accade solo sulla Terra, e questo ci rende unici nel sistema solare.
La Luna affascina da sempre gli abitanti della Terra, che l’hanno visitata prima con l’immaginazione, poi con gli strumenti della tecnologia. I racconti di Jules Verne e le immagini di Georges Méliès ci hanno fatto sognare. La corsa allo spazio ci ha coinvolto e la conquista della Luna, avvenuta cinquant’anni fa, ci ha arricchito di conoscenza e di consapevolezza. Dalla Luna abbiamo visto, per la prima volta, la nostra Terra e ne abbiamo percepito la bellezza e la fragilità. Adesso sulla Luna vogliamo tornare per creare una comunità permanente. Ci sono già imprenditori pronti a sfruttare le sue risorse minerarie o ad aprire i suoi “mari” al turismo spaziale. Bisognerà farlo con grande cautela, per non compromettere la splendida desolazione descritta dagli astronauti.

 

Biografia dell'autore

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale, è Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica. Per i suoi contributi alla comprensione dell’emissione di alta energia delle stelle di neutroni, nel 2009 è stata insignita del Premio nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014, Women in Aerospace Europe le ha conferito l’Outstanding Achievement Award. È Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e del progetto “100 donne contro gli stereotipi”.

Rassegna stampa per Conquistati dalla Luna

3. Luna italiana Anche se la Missione Apollo è l'unica avventura spaziale cui l'Italia non ha partecipato direttamente, le cose andranno molto diversamente per la Missione Artemis che riporterà l'umanità sulla Luna entro questa decade, con la 'Prima Donna' che metterà piede sul nostro satellite. Ma se all'inizio le cose andranno in maniera simile a quanto successo tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta, già si pensa ad una colonia umana sul tipo di quelle immaginate dalla fantascienza con la base Alpha di Spazio 1999. La tecnologia consente di "stampare" gli oggetti con i materiali lunari e – addirittura – estrarre ossigeno e acqua dalla regolite lunare. Attenzione, però, ora la colonizzazione della Luna risente della sfida geopolitica tra USA e Cina e del nuovo coinvolgimento dell'Europa e della Russia.
Appuntamento con l’astrofisica: intervista alla Professoressa Patrizia Caraveo.
Al lavoro con...Patrizia Caraveo.
Patrizia Caraveo: stop all'inquinamento luminoso.
Il più grande spettacolo è celeste.
Faccia a faccia con i complottisti del Covid-19. Intervento di Patrizia Caraveo al minuto 5.
Risorgimento digitale, la scienziata Caraveo: "Il problema coronavirus non si risolve con un'equazione".
PREMIO VEGA 2020 - Valter Cassar intervista Patrizia Caraveo, autrice di "CONQUISTATI DALLA LUNA", libro finalista del Premio Vega 2020.
In biblioteca - Conquistati dalla Luna.
Conquistati dalla Luna, di Patrizia Caraveo ci trasporta in un viaggio alla scoperta del nostro satellite e della storia della sua esplorazione.
Ora la Luna può diventare una colonia.
Impariamo a guardare oltre le stelle.
La rivincita della Luna.
Chiedi la Luna.
L'astrofisica Caraveo e il fascino della Luna.
Lunar Renaissance.
Patrizia Caraveo: Conquistati dalla Luna.
Perché fa impressione il fallimento della missione indiana sulla Luna.
Luna: i segreti raccontati da un'astrofisica.
Dal minuto 1.27 la rubrica Idee con la corsa alla Luna dedicata a Conquistati dalla Luna di Patrizia Caraveo.
Stregati dalla Luna (da 50 anni).
Conquistati dalla Luna Storia di un'attrazione senza tempo di Patrizia Caraveo Raffaello Cortina editore.
Patrizia Caraveo (Conquistati dalla Luna) a Isoradio Rai.
Focus Storia ha parlato della storica missione di 50 anni fa con Patrizia Caraveo, astrofisica, dirigente di ricerca all'Istituto nazionale di Astrofisica e autrice del libro Conquistati dalla Luna. Storia di un'attrazione senza tempo (Raffaello Cortina Editore).
L'attrice VIttoria Febbi dà voce al nostro satellite, interivstato da Laura De Luca. In memoria dei 50 anni dalla prima conquista della Luna: un faccia a faccia spiritoso quanto provocatorio. Segue una intervista con l'astrofisica Patrizia Caraveo, autrice di Conquistati dalla Luna per Raffaello Cortina editore. Scienza, storia, letteratura, curiosità.
Nel mese di luglio, in cui si ricorda con particolare attenzione, lo storico allunaggio del 1969, le proposte letterarie di “RADAR” riguarderanno tutte la luna. Ed è dedicato alla storia del rapporto speciale che lega l’ uomo al nostro satellite “Conquistati dalla Luna. Storia di un’attrazione senza tempo”, il libro di Patrizia Caraveo pubblicato da Raffaello Cortina. L’ autrice ci guida attraverso un percorso che prende le mosse dalle prime osservazioni realistiche della superficie lunare fatte da Galileo grazie al cannocchiale nel 1609, per arrivare a quello che venne definito il “Rinascimento lunare” dei nostri giorni, in cui si parla di tornare lulla Luna per rimanerci e – soprattutto – per sfruttarne le risorse. Senza dimenticare, naturalmente la corsa allo spazio e alla conquista della Luna con l’allunaggio del 20 luglio 1979. Patrizia Caraveo, astrofisica, è Direttore di ricerca all’ INAF e ha ricevuto fra gli altri il Premio nazionale Presidente della Repubblica nel 2009 per i suoi contributi alla comprensione dell’ emissione di energia delle stelle di neutrini.
Luna, un'attrazione senza tempo.
Che cosa ci resta del viaggio.
Rai 1 e TG1 presentano Speciale Unomattina estate - Moon Day - Puntata speciale di Unomattina dedicata al 50° anniversario dello sbarco sulla Luna. Patrizia Caraveo (Conquistati dalla Luna) dal minuto 2.01.08 circa-
Interviste immaginarie a personaggi del passato e interviste di oggi a interlocutori reali. Quali le più verosimili?
"I cinesi oggi ci coltivano piante".
Moon Day | Perché siamo stati “conquistati dalla Luna”.
Dalla Luna al sogno di Marte.
Istruzioni per non inquinare il mare della tranquillità. Un articolo di Patrizia Caraveo.
Conquistati dalla Luna: l’avventura spaziale in un bel libro di Patrizia Caraveo.
Conquistati dalla Luna di Patrizia Caraveo.
Cinquanta anni fa l'uomo sulla Luna.
Stregati dalla Luna.
Marte è lì che ci aspetta.
Le cose che forse non sai dello sbarco sulla Luna.
Patrizia Caraveo è astrofisica di fama mondiale e, per i 50 anni dell'allunaggio, ha realizzato una narrazione appassionata tra scienza e cultura dedicata alla Luna. Cosa ne sappiamo del nostro satellite? Come si è formato e che rapporto ha con la vita sulla terra? Quel rapporto si limita alle leggi fisiche o influenza la nostra natura di umani, esseri senzienti e finiti a cospetto dell'infinito dell'universo. La Luna è la porta di accesso prima e più amata verso le distanze incommensurabili dello spazio. Con Patrizia Caraveo Pantagruel viaggerà lungo questi interrogativi, nel solco dell'intreccio tra scienza e cultura.
Su Canale 5 la prima parte dello Speciale Tg5 per i 50 anni dell'allunaggio (Patrizia Caraveo dal minuto 31 circa).
Inizia la settimana di celebrazioni del cinquantenario dal primo allunaggio, che avveniva il 21 luglio 1969. Oggi ne parliamo con l'astrofisica Ptrizia Caraveo, autrice di Conquistati dalla Luna, bel libro divulgativo in libreria per Raffaello Cortina editore. Intervista di Laura De Luca.
Processo allo sbarco.
A scuola di stelle. L'astronomia spiegata ai più giovani.
Un'attrazione che non finirà mai.
Anche Malerba a scuola estiva di astronomia.
Per scendere su Marte non bastano i soldi.
Pronta ad andare sulla Luna?
In libreria - Conquistati dalla Luna.
Ritorno alla Luna: al via il progetto Artemis.
"Parola alle donne". La battaglia per avere più esperte nei media.
Patrizia Caraveo astrofisica, autrice del libro ‘Conquistati dalla luna. Storia di un’attrazione senza tempo’ edito da Cortina Raffaello (ospite in studio).
Fatti conquistare dalla Luna (con quiz finale).
I libri che vi porteranno sulla Luna cinquanta anni dopo lo sbarco.
Come la Luna ci ha conquistati.
Il podcast della puntata del 09-06 di Newsroom su Radio Capital con Patrizia Caraveo (Conquistati dalla Luna) ospite (dal minuto 1.06.00 circa).
Stregati dalla Luna, un'attrazione che fa gola a tutti, specie ai cinesi.
Storia di un'impresa spaziale.
Attrazione lunare.
Stregati dalla Luna anche dopo mezzo secolo.
Sogni spaziali.
Patrizia Caraveo al TGR Leonardo del 27/05/2019.
In questi giorni cinquant’anni fa tre astronauti statunitensi erano impegnati nella missione Apollo 10. Era l’ultima missione esplorativa prima dello storico allunaggio di luglio, ma il nostro satellite esercita un grande fascino sull’umanità da molto prima che metterci piede fosse anche solo pensabile: ricostruiamo la storia di questa malìa insieme a Patrizia Caraveo dell’Istituto di astrofisica spaziale e fisica cosmica di Milano, autrice di Conquistati dalla Luna. Storia di un’attrazione senza tempo (Raffaello Cortina, 2019). Prima ancora di Jules Verne, nel 1857, fu Ernesto Capocci a pubblicare una Relazione del primo viaggio alla Luna fatto da una donna. Ce la racconta Marcella Marconi, direttrice dell’osservatorio astronomico di Capodimonte - INAF.
Conquistati dalla Luna.
Ritorno alla Luna senza corse.
Caraveo: E ora lo spazio alle donne.
Conquistati dalla luna. Storia di un'attrazione senza tempo.
Da Patrizia Caraveo un nuovo libro sull'epopea dell'Apollo 11.
Tanta voglia di riprenderci la luna.
LIBRI IN MOVIMENTO – PATRIZIA CARAVEO: “CONQUISTATI DALLA LUNA. STORIA DI UN’ATTRAZIONE SENZA TEMPO”.
Luna o Marte? Scontro tra due visioni dell'esplorazione spaziale.

News che parlano di: Conquistati dalla Luna

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
I prossimi appuntamenti con Patrizia Caraveo.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori a BookCity Milano 2019.
Tutti i nostri libri, gli autori e gli incontri a La buona battaglia, a cura di Claudio Giunta, che si terrà a Parma il 27, 28 e 29 settembre.
I prossimi appuntamenti con Patrizia Caraveo.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori a Pordenonelegge 2019.
I nostri autori e gli eventi che li vedranno protagonisti a Parolario 2019, che si terrà a Como, Cernobbio e Brunate dal 20 al 29 giugno.
I prossimi appuntamenti con Patrizia Caraveo.

Eventi collegati a Conquistati dalla Luna

Sa Manifattura , il 20.09.2019 alle ore 09.00, viale Regina Margherita 33, Cagliari

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.