Prefazione di Daniella Iannotta
Il dovere della memoria. Si ha certo ragione di invocarlo contro la tentazione di dimenticare i periodi bui della storia individuale o collettiva. Paul Ricoeur, uno dei più importanti filosofi contemporanei, ci aiuta a interpretare questa ingiunzione, a riscoprirne il senso e la pertinenza. Cos’è il ricordo? Cosa significa scrivere la storia? I nostri obblighi nei confronti del passato non sono però tutti di memoria. Non bisogna anche saper dimenticare? La preoccupazione di Ricoeur è allora di vedere a quali condizioni si possa parlare di una memoria felice - e di un oblio felice -, riequilibrando gli scarti del passato e aprendosi, se possibile, all’esperienza del perdono.
La memoria, la storia, l'oblio
sconto
5%

titolo | La memoria, la storia, l'oblio |
Autore | Paul Ricoeur |
Argomento | Filosofia |
Collana | Saggi, 28 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 768 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788870788105 |