Lo junghismo - Paulo Barone - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Lo junghismo

sconto
5%
Lo junghismo
titolo Lo junghismo
sottotitolo Sfiguramento e resti della vita psichica
Autore
Argomenti Filosofia
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Psicologia analitica
Collana Psicologia
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine XVII-212
ISBN 9788870788723
 
18,50 17,58
 
risparmi: € 0,92
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Non è forse vero che, allo stato attuale, mille nuove teorie e tecniche terapeutiche hanno scalzato il sapere psicoanalitico? Nel momento della sua massima diffusione, il concetto di “vita psichica” si ritrova in una condizione paradossale: quella di mancare di un nome e di una prospettiva comuni. La psicologia di Jung viene qui interrogata scommettendo proprio sulla sua capacità di metter a fuoco, di inquadrare un simile paradosso. C’è qualcosa nello junghismo in grado di mettere d’accordo le disparate concezioni psicologiche oggi esistenti e di fare così emergere almeno un margine della vita psichica ancora sensibile.

L’autore

Paulo Barone è membro dell’Associazione italiana di psicologia analitica e dell’International Association for Analytical Psychology. Ha pubblicato, tra l’altro, “Età della polvere”, “Giacometti”, “Heidegger”, “Kant”, “Hegel”, “Schopenhauer e lo spazio estetico della caducità” (Marsilio, 1999).

 

Biografia dell'autore

Paulo Barone

Paulo Barone, psichiatra e didatta dell'Associazione italiana di psicologia analitica (AIPA), è Honorary Professor presso il Sanskriti Sanvardhan Institute di Mumbai (India). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Lo junghismo (2004) e Il bisogno di introversione (2023).

News che parlano di: Lo junghismo

Il 26 luglio 1875, in una piccola cittadina svizzera, nasce Carl Gustav Jung. Fondatore della "psicologia analitica", fu uno dei protagonisti della storia della psicologia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.