Le ragioni degli altri - Piero Coppo - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Le ragioni degli altri

sconto
5%
Le ragioni degli altri
titolo Le ragioni degli altri
sottotitolo Etnopsichiatria, etnopsicoterapie
Autore
Argomenti Antropologia
Psichiatria e Criminologia Psichiatria
Psicologia
Psicoterapia e Psicoanalisi
Collana Minima, 122
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788860305893
 
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Come si può tradurre “psiche” o “psichiatria” in lingue diverse da quelle che in Europa hanno fissato regole e confini della scienza? Cosa può fare di uno psichiatra un etnopsichiatra? Innanzitutto, il confronto con altri che altrove lavorano per comprendere e risolvere manifestazioni di sofferenza. Perché questi incontri diano frutti è però necessaria una riflessione sul preteso valore universale delle discipline della psiche, sulla loro presunzione di aderire a una verità naturale buona per tutti e ovunque. A partire dal percorso dell’autore, il libro parla di incontri e scontri con altri saper-fare e discute alcuni nodi critici della psichiatria e della psicoanalisi. Alla fine, apre a una proposta: un nuovo approccio alla sofferenza umana, che faccia da base comune alla molteplicità di tecniche che i diversi popoli hanno messo a punto.

 

Biografia dell'autore

Piero Coppo

Piero Coppo, medico e neuropsichiatra, svolge attività clinica come psicoterapeuta e di formazione nel campo dell’etnopsichiatria. Ha lavorato in programmi di cooperazione internazionale con l’obiettivo di facilitare un dialogo tra le risorse formali della Sanità e quelle informali delle reti locali di terapeuti tradizionali e nativi. Tra le sue pubblicazioni, Tra psiche e cultura (Torino 2003) e Le ragioni del dolore (Torino 2005).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.