Il risentimento - René Girard - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Il risentimento

sconto
5%
Il risentimento
titolo Il risentimento
sottotitolo Lo scacco del desiderio nell’uomo contemporaneo
Autore
Argomento Sociologia
Collana Minima, 48
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 204
Pubblicazione 01/1999
ISBN 9788870785692
 
12,80 12,16
 
risparmi: € 0,64
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

René Girard affronta in questo libro temi sociologici e antropologici oggi molto attuali: il dilagare dell’anoressia e dei disordini alimentari, l’angoscia della solitudine, l’invidia, e in particolare il risentimento, la necessità umana di fondare l’ordine sociale, le appartenenze culturali e religiose attraverso l’esclusione di capri espiatori. Secondo l’autore, l’uomo agisce sempre desiderando di essere un altro, che è ad un tempo modello e rivale: ecco il fuoco dell’invidia e del risentimento, ecco le prime micce della violenza e dell’esclusione. Girard mette in luce lo specifico delle interazioni sociali della società contemporanea e, attraverso una rilettura critica del disagio esistenziale dell’individuo contemporaneo, ne mostra le forme perverse e spesso esasperate.

 

Biografia dell'autore

René Girard

René Girard è tra gli intellettuali più autorevoli del nostro tempo. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il risentimento (1999), Origine della cultura e fine della storia (2003), Il sacrificio (2004), Violenza e religione (2011) e Geometrie del desiderio (2012).

Rassegna stampa per Il risentimento

L'uguaglianza obbligatoria genera tutti i mostri della modernità.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.