Il denaro, joker universale, amuleto contro la morte, è un'astrazione che si piega al desiderio di quanto lo maneggiano. Non solo innocente, ma anche liberatorio, contribuisce a contenere le passioni, a riequilibrare la bilancia degli affetti, a liquidare ua volta per tutte la minaccia del taglione. Non è, tuttavia, a un improbabile panegirico del denaro che Serge Viderman vuole arrivare con queste riflessioni. E neppure a una riaffermazione del nesso denaro-analità, caro alla psicoanalisi più corriva. Il denaro è piuttosto, per Viderman, il filo che lega i vari momenti di un'analisi della condizione dell'uomo di fronte al desiderio, in un'ambigua collocazione tra natura e cultura.
Il denaro
sconto
5%
| Titolo | Il denaro |
| Sottotitolo | In psicoanalisi e al di là |
| Autore | Serge Viderman |
| Argomento | Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi |
| Collana | Minima, 18 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 206 |
| Pubblicazione | 01/1993 |
| ISBN | 9788870782349 |
