Il role playing, strumento di formazione del personale tra i più usati, trova la sua collocazione ideale all’interno di seminari e corsi che propongono apprendimenti nell’area dei comportamenti relazionali e di ruolo. L’uso consapevole di tutte le possibilità contenute in tale strumento richiede una competenza soggettiva e una conoscenza approfondita delle diverse tecniche attivabili. Questo libro, ricco di esempi e riferimenti concreti, percorre in modo colloquiale, ma insieme fondato e rigoroso, sia gli aspetti teorici del role playing – la nozione di ruolo e quella di gioco – sia le tecniche di gestione dell’esercitazione – la collocazione all’interno di corsi e seminari, le tecniche per iniziare il gioco e quelle utilizzabili all’interno del gioco per accrescere le possibilità di apprendimento. Il lettore inoltre troverà una serie di riflessioni e alcune linee guida relative all’interpretazione degli accadimenti che l’esercitazione determina. Si tratta di un testo ragionato, rivolto sia ai formatori degli adulti sia a quegli insegnanti che desiderino affiancare alle tecniche più tradizionali un metodo di apprendimento attivo e coinvolgente.
Role playing
sconto
5%

titolo | Role playing |
sottotitolo | Manuale a uso di formatori e insegnanti |
Autore | Sergio Capranico |
Argomento | Formazione |
Collana | Individuo gruppo organizzazione |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788870784589 |