Il ritmo della vita è in costante accelerazione. Per stare al passo, dobbiamo perennemente muoverci e adattarci, rincorrendo il successo a ogni costo. O, almeno, così ci dicono. Ma la vita in corsia di sorpasso esige il pagamento di un pedaggio: i livelli di stress e depressione non sono mai stati così alti.
Come resistere all’attuale mania dell’introspezione e dello sviluppo di sé? In questo brillante bestseller, Svend Brinkmann sostiene che non dovremmo aver paura di rifiutare il mantra dell’autoaiuto, imparando a restare quel che siamo. Esortandoci a trovare un punto fermo nella nostra vita piuttosto che a superare sempre nuovi ostacoli, questa vivace guida anti-autoaiuto offre un’alternativa convincente al life coaching, al pensiero positivo e al bisogno di dire “sì!” a qualsiasi cosa.
Come resistere all’attuale mania dell’introspezione e dello sviluppo di sé? In questo brillante bestseller, Svend Brinkmann sostiene che non dovremmo aver paura di rifiutare il mantra dell’autoaiuto, imparando a restare quel che siamo. Esortandoci a trovare un punto fermo nella nostra vita piuttosto che a superare sempre nuovi ostacoli, questa vivace guida anti-autoaiuto offre un’alternativa convincente al life coaching, al pensiero positivo e al bisogno di dire “sì!” a qualsiasi cosa.
Biografia dell'autore
Svend Brinkmann
Svend Brinkmann è professore di Psicologia alla Aalborg University (Danimarca). Il successo che questo libro ha avuto in Danimarca ha fatto di lui un intellettuale di riferimento. Ora Svend viaggia in lungo e in largo per tenere conferenze sugli interrogativi della vita moderna. È comparso in numerosi documentari e trasmissioni di successo alla radio e alla televisione danesi.Rassegna stampa per Contro il self help
L'almanacco della scienza - CNR
pubblicato il: 05-09-2019
L'utopia del benessere: controindicazioni scientifiche.
La Notizia
pubblicato il: 15-08-2019
La vera chiave del successo è lo stoicismo.
Live Repubblica
pubblicato il: 11-04-2019
Self-help la fiera delle banalità.
Liberi Tutti Corriere della Sera
pubblicato il: 15-02-2019
Contro la tirannia del positivo.
Starbene
pubblicato il: 12-02-2019
Psicoterapia e malessere: depressione e ansia si superano con il romanzo giusto.
Io Donna
pubblicato il: 02-02-2019
Ma chi ha detto che cambiare è meglio?
Elle
pubblicato il: 09-12-2018
Happycondria, malati di felicità.
Il Foglio
pubblicato il: 21-11-2018
Una fogliata di libri: Contro il self help.
La Verità
pubblicato il: 19-11-2018
Per vivere occorre fermezza, cioè stare fermi.
Doppiozero
pubblicato il: 11-11-2018
Tempo, esserci e cose
Eroica Fenice
pubblicato il: 28-10-2018
Contro il “self help” di Svend Brinkmann | Raffaello Cortina editore.
La Notizia
pubblicato il: 20-10-2018
La vera chiave del successo è lo stoicismo.
Il Fatto Quotidiano
pubblicato il: 15-10-2018
Licenzia il tuo life coach: la vita può anche fare schifo.
Il Tirreno
pubblicato il: 15-10-2018
Basta inseguire il self help: godiamo di ciò che siamo.
Sette - Corriere della Sera
pubblicato il: 27-09-2018
Il Giornale
pubblicato il: 22-09-2018
La lettura
pubblicato il: 16-09-2018
D la Repubblica delle Donne
pubblicato il: 15-09-2018
Men's Health
pubblicato il: 27-08-2018