fbevnts Figure del desiderio - Ugo Volli - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Figure del desiderio

sconto
5%
Figure del desiderio
Titolo Figure del desiderio
Sottotitolo Corpo, testo, mancanza
Autore
Argomento Filosofia
Collana Minima, 67
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 376
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788870787771
 
13,00 12,35

Desideriamo il cibo e la persona amata, il potere e la bellezza, un gadget e la droga: oggetti reali ma soprattutto racconti, simulacri. Riportato ai suoi limiti biologici, il desiderio si fa bisogno, nella società diventa motivazione o utopia, con l’azione si costituisce in volontà. Il desiderio è l’ingrediente principale dell’industria del consumo e del consenso politico ed è la materia prima delle narrazioni e dei sogni. Ma cos’è davvero il desiderio? Come ci mobilita e ci differenzia? A partire dalla tradizione filosofica e dall’analisi semiotica questo libro delinea le figure del desiderio come forme del discorso ininterrotto che costituisce il soggetto.

 

Biografia dell'autore

Ugo Volli

Ugo Volli insegna Semiotica all’Università di Torino. Critico teatrale di Repubblica e collaboratore di vari giornali, è autore, fra l’altro, di Fascino (Feltrinelli, 1999), Apologia del silenzio imperfetto (Feltrinelli, 1993), Il libro della comunicazione (Il Saggiatore, 1995). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Figure del desiderio (2002) e ha curato, insieme a Bettetini, Calabrese, Lorusso e Violi, Semiotica (2005).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.