Edgar Morin
Titoli dell'autore
Il cinema o l'uomo immaginario
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 268
Morin riflette qui sul rapporto del cinema con il reale e l’immaginario, e ne evidenzia le relazioni con i processi profondi della psiche e della conoscenza.
Il metodo 5. L'identità umana
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
Questo libro rompe con il frazionamento dell'essere umano, con le concezioni riduttive (homo sapiens, homo faber e homo oeconomicus) che lo privano nel contempo di identità biologica, soggettiva e sociale.
Terra-Patria
di Edgar Morin, Anne B. Kern
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 202
L'Europa non è più il centro del mondo, la Terra non è più il centro del cosmo: così comincia, per il piccolo globo su cui viviamo, l'Era planetaria.
I sette saperi necessari all`educazione del futuro
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 128
Edgar Morin propone qui sette saperi "fondamentali" che l'educazione dovrebbe trattare in ogni società e in ogni cultura.
Cultura e barbarie europee
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 92
Nel corso della sua storia, l’Europa è stata al centro di una dominazione barbara sul mondo. Ma è stata al tempo stesso all’origine di quelle idee emancipatrici che hanno scalzato tale dominazione.
Il mondo moderno e la questione ebraica
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 174
La condizione ebraica nella storia moderna esige di essere trattata in tutta la sua complessità, dunque nella sua difficoltà.
Il metodo 6. Etica
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 232
Nel sesto volume del suo “Metodo”, il più concreto e forse il più accessibile, Edgar Morin si pone l’obiettivo di investigare l’attuale crisi, propriamente occidentale, dell’etica.
Il metodo 4. Le idee: habitat, vita, organizzazione, usi e costumi
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 296
Nel quarto volume del suo Metodo, Morin considera la conoscenza dal punto di vista delle condizioni sociali e culturali che presiedono alla sua formazione.
Il metodo 3. La conoscenza della conoscenza
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 286
Nel terzo volume del suo Metodo, Edgar Morin enuclea le domande fondamentali che dobbiamo porci se vogliamo conoscere le fonti dei nostri errori e delle nostre illusioni.
Il metodo 2. La vita della vita
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 588
Morin si propone di promuovere nel presente volume il fatto di chiarire l'autonomia e la dipendenza dell'organizzazione vivente in rapporto all'ambiente in cui si inserisce.
Il metodo 1. La natura della natura
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 488
Abbiamo bisogno di ciò che ci aiuta a pensare da soli: un metodo. Un metodo di conoscenza che traduca la complessità del reale e si avvicini al mistero delle cose.
La mia Parigi, i miei ricordi
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 241
Evocando ricordi legati ai differenti anni e ai vari quartieri della capitale, Edgar Morin racconta la sua vita, iniziata l’8 luglio 1921 in rue Mayran, nel 9° arrondissement di Parigi, ai piedi della butte Montmartre.