Laura Boella
Titoli dell'autore
Empatie
L’esperienza empatica nella società del conflitto
di Laura Boella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 212
Il libro focalizza le empatie quali si attuano in differenti contesti caratterizzati da fattori storici e culturali, disparità e asimmetrie.
Vita morale
Virtù, dovere e amore in Vladimir Jankélévitch
di Laura Boella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
L’attenzione rivolta alla vita morale, offre una ricerca unica nel suo genere sul tema delle virtù, del dovere e dell’amore.
Il coraggio dell'etica
Per una nuova immaginazione morale
di Laura Boella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 220
L’autrice rilancia una visione dell’etica per la quale il bene, la libertà, la giustizia devono accadere in atti, gesti, giudizi, esperienze singolari e concrete.
Neuroetica
La morale prima della morale
di Laura Boella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 146
Un approfondimento sulla neuroetica, un nuovo ambito della ricerca caratterizzato da rilevanti implicazioni per quanto riguarda le prospettive etiche, la giustizia, la conoscenza della persona.
Sentire l'altro
Conoscere e praticare l'empatia
di Laura Boella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 152
Il tema dell’empatia chiama a un confronto con l’esperienza vissuta, a un approfondimento delle emozioni, delle reazioni corporee, degli atti mentali che intervengono nei nostri rapporti con gli altri.
Per amore di altro
L’empatia a partire da Edith Stein
di Laura Boella, Annarosa Buttarelli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 120
Il libro riprende l’intuizione di Edith Stein, allieva di Husserl, relativa al ruolo dell’empatia nella costituzione della persona.