Rom Harré
Titoli dell'autore
La mente discorsiva
di Rom Harré, Grant Gillett
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 310
Rom Harré e Grant Gillett presentano un nuovo paradigma che supera la distinzione tra mente e corpo a favore della svolta discorsiva nella teoria psicologica.
La singolarità del Sé
Introduzione alla psicologia della persona
di Rom Harré
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 256
Il Sé, uno dei temi più discussi della psicologia attuale, viene considerato da Harré il centro della personalità, il prodotto dell'interazione dinamica tra la dimensione pubblica e privata che ciascun individuo sviluppa nel corso della propria vita. Attraverso un'aggiornata e sistematica analisi della psicologia contemporanea, in particolare degli orientamenti della psicologia discorsiva e della psicologia culturale, e delle correnti filosofiche centrate sui concetti di azione e persona, lo psicologo inglese dimostra che il Sé rappresenta la ricerca di una sintesi delle diverse identità, fluttuanti e contemporanee, che si alternano e si incrociano nella molteplicità dei rapporti interpersonali e sociali. Rispetto alle teorie recenti che ne hanno messo in evidenza la frammentarietà, Harré ribadisce l'importanza del Sé come nucleo psichico finalizzato al coordinamento e all'integrazione dei processi psichici -
L'autore
Rom Harré insegna psicologia alla Georgetown University di Washington. La Raffaello Cortina Editore ha pubblicato L'uomo sociale (1994) e La mente discorsiva (1996), scritto con G. Gillett.