Raffaello Cortina Editore
Neurobiologia del tempo
di Arnaldo Benini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 166
Una nuova edizione aggiornata con studi e pubblicazioni recenti sul senso del tempo negli uomini e negli animali e con nuove valutazioni di ricerche fondamentali.
Risuscitato!
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 122
"Risuscitato!" è una farsa politico-scientifica, nello stile di "Le tre parole che cambiarono il mondo", che affronta direttamente le questioni della vita, della morte e dell’avvenire dell’umanità.
Il trattamento basato sull'EMDR per le dipendenze
di Laurel Parnell
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 326
Laurel Parnell, psicologa clinica specializzata nel trattamento del trauma, applica la propria competenza nell’EMDR focalizzato sull’attaccamento e nel Resource Tapping al trattamento delle dipendenze.
Di nessuna chiesa
La libertà del laico
di Giulio Giorello
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 82
Là dove abbiamo buone ragioni per credere nella verità di una teoria, non possiamo escludere che si possano trovare argomenti per teorie rivali. È da tale possibilità che le nostre idee traggono forza.
Guarire d'amore
Storie di psicoterapia
di Irvin D. Yalom
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 422
La coinvolgente narrazione degli incontri tra un analista e i suoi pazienti, raffigurati come compagni di viaggio.
L'Europa d'Oltremare
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 298
Per la prima volta in Italia, questo saggio presenta al lettore l’Europa d’Oltremare, la faccia nascosta del continente.
Di nessuna chiesa
La libertà del laico
di Giulio Giorello
editore: Raffaello Cortina Editore
Là dove abbiamo buone ragioni per credere nella verità di una teoria, non possiamo escludere che si possano trovare argomenti per teorie rivali. È da tale possibilità che le nostre idee traggono forza.
Parole che allungano la vita
Pensieri per il nostro tempo
di Ivano Dionigi
editore: Raffaello Cortina Editore
Questo libro compie un viaggio, in più tappe e con brevi percorsi, tra passato e presente, tra antichi e moderni.